Rubrica
Per un populismo d’antan, le disastrose prove generali di Trump
Grottescamente innamorato di sé stesso, si è impadronito del potere per soddisfare il suo ego, visceralmente impegnato a catturare l’attenzione del mondo intero. Ma ha esagerato e ora si prepara a pagarne le speseAngelo Mattone
L’assalto a Capitol Hill nell’America di Trump, così prevale l'odio
Fine amara per il presidente uscente che – come un dittatore alla Lukashenko in Bielorussia o in instabili repubblichette africane o sudamericane – si è persino inventato nel suo Paese (democrazia dalla fine del ‘700) brogli elettoraliPino Scorciapino
Il necessario esercizio di memoria tra le stanze di Casa Sciascia

Pippo Di Falco
L'ultimo non racconto di Leonardo Sciascia cento anni dopo

Concetto Prestifilippo
Rinasce San Giuseppe Jato, una visione condivisa di sviluppo
L'associazione è stata creata con l’obiettivo principale di avviare un confronto sui temi del governo del territorio, del lavoro e della cultura nelle comunità della valle palermitanaMattarella, a 41 anni dall'omicidio la verità è ancora straniera

La preferenza di Musumeci per gli uomini nel governo regionale
Massiccia adesione alla petizione lanciata dalla Cgil dopo il varo di una Giunta tutta al maschile. Tra gli altri, rappresentanti del mondo accademico e della cultura di associazioni come l’Anpi e il Centro Pio La TorreI pericoli per la libertà di stampa al tempo del coronavirus

Alida Federico
Il potere del sistema mafia e le sue ricadute sulla collettività

La Sicilia del Covid, fragile e appetibile per le mafie

Antonella Lombardi
“Questo libro non è pessimista. È la realtà che è pessima”.

Concetto Prestifilippo
Dedico i miei auguri di fine anno al cretino
Franco Garufi