Rubrica
Guglielmo Epifani, il sindacalista attento ai problemi veri delle persone

Franco Garufi
Il sorriso di tre scrittori siciliani per non parlare del fotografo

Concetto Prestifilippo
A margine de Il nome di Marina.

Angelo Mattone
Murales della legalità a Canicattì nel nome di Saetta e Livatino

Teresa Monaca
La rinnovata forza della lotta di classe nel nostro tempo
Dalla battaglia per fornire i vaccini ai paesi più poveri del mondo, alla resistenza nelle aziende che non tutelano i lavoratori. L'impegno civile non è un concetto ferrovecchio o un relitto del passatoPino Scorciapino
Donne e bambini impoveriti dalla pandemia
Quasi centomila mamme hanno perso il lavoro
Aumentano i morti sul lavoro, allarme sicurezza
Il numero degli infortuni denunciati è cresciuto del 2,3% nella gestione Industria e servizi (dai 142.256 casi del 2020 ai 145.569 del 2021) e del 7,4% in Agricoltura (da 7.651 a 8.218) mentre è diminuito del 19,3% nel Conto Stato (da 22.412 a 18.083)Cinema, Wong Kar-Wai integrale aprirà il Sicilia Queer a Palermo

Blocks: storie di dialoghi oltre i limiti

Giovani laureati in fuga dall'Italia, poveri in fuga dalle università
Dossier della Corte dei conti: le limitate prospettive occupazionali, con adeguata remunerazione, spingono sempre più le persone qualificate a lasciare il Paese. Registrato un più 41,8% rispetto al 2013Ai ragazzi di Mussomeli la menzione d’onore del Fai: “Ti racconto un posto”

Tonino Calà