Rubrica



Canicattì ricorda il sacrificio di Saetta e del beato Livatino

Ricco calendario di appuntamenti nel segno della legalità in memoria dei due magistrati assassinati dai boss. Medaglia del Presidente della Repubblica all'associazione che organizza le manifestazioni. E presto nascerà un centro di documentazione antimafia

Enzo Gallo

Mattarella: con Dalla Chiesa salto di qualità contro la mafia

Messaggio del capo dello Stato nel giorno del ricordo a Palermo dell’eccidio di 39 anni fa che cambiò la città. Con il generale morirono la moglie Emanuela Setti Carraro e il suo collaboratore, l’agente di polizia Domenico Russo


Da Bisacquino a Los Angeles, la parabola di Frank Capra

Ultimo di sette figli, a cinque anni emigrò con la famiglia in California. E' stato uno degli autori più importanti dell’epoca d’oro di Hollywood fra gli anni '30 e '40. Un film per tutti: La vita è meravigliosa


Palermo ricorda l'omicidio di Carlo Alberto Dalla Chiesa

Il generale dei carabinieri venne ucciso da Cosa nostra il 3 settembre 1982 in via Isidoro Carini in un attentato nel quale persero la vita anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo


Palermo, 120 anni di lotte per i diritti dei lavoratori

Il 1° settembre del 1901 veniva fondata la Cgil. Colloca te due targhe nella sede storica di via Montevergini e in via Meli, 5, dove la Camera del Lavoro ha messo le sue radici dal 1980


Everett racconta tutte le donne di Zach Wells

Un geologo/paleobiologo scappa e si rifugia in una caverna del Grand Canyon prima di finire nel deserto del New Mexico. Romanzo di amore, di tragedia e salvezza con tre finali


Alla biennale di Venezia narratori siciliani tra mito e antimafia

Mimmo Cuticchio è il filo rosso che unisce la nouvelle vague di Cuntami il documentario di Giovanna Taviani nelle Notti veneziane delle Giornate degli Autori alla 78/a Mostra del Cinema


Alla Sicilia il record dei beni confiscati ai boss

Nell'Isola il maggior numero di immobili appartenuti ai mafiosi e ora destinati al riuso sociale. Ben 449 su 5.645 assegnazioni. Sul podio Campania e Lombardia con 282 (su un totale di 3.017 beni sottratti alla camorra) e 86 (su 1.850). Seguono Piemonte (30 su 634) e Calabria (16 su 1.849).

Alida Federico

Banca Etica lancia i bond contro gli strozzini



Palermo si mobilita per i bambini palestinesi

"Come pesci in un barile" è organizzato dall’Onlus Voci nel Silenzio al Teatro di Verdura per raccogliere fondi in favore degli orfani di Gaza


Memoria e coraggio nell'eterna sfida per la libertà

Il Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno ha un patrimonio di storie da raccontare, un'infinità di lacrime da asciugare. Rispetto e riconoscimento per i morti durante i combattimenti in Sicilia, a Salerno, ad Anzio/Nettuno e lungo la linea Gustav.

Dario Cirrincione

Il divario tra le Italie comincia dai rifiuti

Al Nord si spende meno e le città sono più pulite, al Sud la spesa raddoppia al pari della sporcizia. Il record dei costi va alla Campania, seguita dalla Sicilia dove la spazzatura si accumula bellamente alla vista dei turisti nonostante ogni siciliano paghi oltre 185 euro l'anno per il pessimo servizio di smaltimento. La differenziata: Enna è la provincia che funziona meglio, Palermo la peggiore

Franco Garufi