Rubrica
L'affermazione di potenza che spinge l'uomo alla violenza contro le donne
Ecco le riflessioni degli studenti del Liceo Pacinotti di Fondi sulla videoconferenza del Centro Pio La Torre dedicata alle disuguaglianze di genere e alla pratica della violenza nella società civile e nelle organizzazioni mafioseGli alunni stranieri nelle scuole italiane e la sfida dell’inclusione
Nonostante l’elevato numero di ragazzi con cittadinanza non italiana in classe si registrano ancora dei divari nei riguardi dei compagni, soprattutto rispetto al percorso scolastico intrapresoMelania Federico
La buona morte secondo Ozon

Franco La Magna
Di ponte in ponte.
Di ponte si parla o meglio si viveva ogni qual volta una festività cadesse prima dell’ultimo giorno lavorativo a ridosso del fine settimana. Ma c'è anche Scilla e Cariddi...Angelo Mattone
Non dimentichiamoci dell’Afghanistan, aiutiamo un popolo affamato e disperato
Il Paese vive una delle più drammatiche tra le sue cicliche tragedie. stretto tra il fanatismo religioso dei talebani, il freddo dell’inverno, la crisi economica dilagante, la povertà galoppantePino Scorciapino
La socievolezza del mimo. Per Jacques Lecoq, a cento anni dalla nascita

Angelo Pizzuto
La preservazione del potere che spinge l'uomo alla violenza contro le donne
Ecco la riflessione di Marco Brizzi, della 4 A del Liceo Pacinotti di Fondi, sulla videoconferenza del Centro Pio La Torre dedicata alle disuguaglianze di genere e alla pratica della violenza nella società civile e nelle organizzazioni mafioseStefano Della Casa è il nuovo direttore artistico del Torino Film Festival
Succede a Stefano Francia di Celle che al termine del suo mandato ha scelto di non prorogare il contratto. Gestirà la rassegna nel quarantennale della fondazioneAmerica Latina, il male e la follia

La Regione acquisirà la casa del beato giudice Livatino, diventerà museo

Enzo Gallo
Il Centro Pio La Torre nel comitato Onu contro il cybercrime

Loredana Introini
L'università di Palermo saluta Calogero Cammalleri, valente giurista e difensore dei più deboli
