Rubrica
L’inclusione dei minori stranieri non accompagnati: in Sicilia il 18% dei bambini accolti.
Il 2022, a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ha visto un aumento del numero di profughi e di rifugiati. Secondo l’Unhcr a poco più di un mese dall’inizio del conflitto le fuoriuscite dal paese erano già 4milioniMelania Federico
Giornata Mondiale del Rifugiato: quasi 37milioni di bambini sfollati nel mondo.
Molti sono costretti ad abbandonare la propria casa a causa di guerre o di calamità provocate dai cambiamenti climatici. Altri a causa di povertà e di mancanza di opportunità, nella speranza di trovare una vita miglioreL'astensionismo e la crisi della politica
La maggioranza dei cittadini non è andata a votare: ciò denuncia una pericolosa separazione dalla politica verso la quale prevale rifiuto, indifferenza, rabbia dei cittadini alle prese con le conseguenze della crisi economico-sociale e rende più evidente la debolezza della democrazia economica che minaccia la democrazia politica.Vito Lo Monaco
Oltre 40 compagnie e 300 repliche al Catania off fringe festival
Gemellato con Milano, nasce da un’idea di Francesca Vitale e Renato Lombardo. Lanciato anche un bando per Corti teatrali Ct off 22 in partenariato con il Teatro Stabile di Catania.Il partito del non voto cresce, il caso Palermo
Nel capoluogo siciliano si è recato alle urne appena il 41,82% degli aventi diritto, quasi undici punti in meno rispetto al turno precedente. Anche Messina ha subito una flessione dei votanti di quasi il 10%, da 65.01% a 55,64. E ora si apre la partita per la conquista della RegioneFranco Garufi
Voto di scambio politico mafioso, reato antico con centinaia di arresti e pochissime condanne
Sono 30 anni che in Italia il reato di voto di scambio è formalmente riconosciuto. Sei lustri in cui le normative hanno visto più volte cambiare volto, a partire dal 1992, quando venne introdotta, per contrastare le organizzazioni di stampo mafioso, la fattispecie dello scambio elettorale politico-mafioso. In mezzo ci sono stati centinaia di arresti, accuse e rinvii a giudizio. Ma le condanne passate in giudicato si contano sulle dita di una o al massimo due mani.Oltre 5 mila giurati da tutto il mondo per il Giffoni Fest

L’ Oasi di Troina secondo Simonetta Agnello Hornby e Marika Scolla
Ecco due libri per scaldarci il cuore. Per non rinunciare alla speranza. Soprattutto in tempi bui come quelli che attraversiamo.Pino Scorciapino
Tra un passato da rileggere bene e la Napoli violenta e velata
In sala Nostalgia di Mario Martone - con un magico Pierfrancesco Favino- ed Esterno notte di Marco Bellocchio con Fabrizio GifuniAngelo Pizzuto
La mafia globale e le infiltrazioni in Germania
Dopo decenni di paura, apatia e negazionismo, durante i quali valenti oppositori alla mafia quali Pio La Torre, Carlo Alberto dalla Chiesa e tanti altri hanno perso la vita, le stragi dell’estate del 1992 hanno segnato una svolta nella coscienza civile della società siciliana. Quali altri paesi, come la Germania che commemorerà presto il quindicesimo anniversario della strage della ‘Ndrangheta a Duisburg, possono imparare da questa esperienza?Theresa Reinold
Teoria generale per la formazione politica con il patrocinio di Unime

La cooperazione vince le mafie, rilanciare le norme sui beni confiscati ai boss
