Rubrica
Addio al santo laico Biagio Conte, rifugio degli ultimi a Palermo

Da Verdi all'oratorio per Livatino, il Bellini di Catania apre la stagione dei concerti

La rinnovata crisi nei Balcani tra Serbia e Kosovo
Si teme una seconda preoccupante guerra nel cuore dell’Europa continentale già insanguinata dall'aggressione russa alla Ucraina. Come negli anni '90 del secolo scorsoPino Scorciapino
Palermo, il comune aderisce alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia
Ratzinger, la coercizione del potere e/o l'elogio della conservazione
Benedetto XVI viene chiamato a sciogliere i misteri di decenni di compromissioni - spesso dettate dalla storia - messe in atto durante il pontificato di Giovanni Paolo II ma l'opera è immaneAngelo Mattone
La Cgil di Palermo presenta il Calendario della memoria e dell’impegno

Cracolici: modello Amazon contro le infiltrazioni
La Commissione antimafia che non c'è e la libertà dei boss di aggredire il Pnrr
Il governo e il Parlamento sembrano distratti: la ricostituzione dell'organismo di indagine e controllo risponderebbe ad una esigenza oggettiva di analisi del fenomeno mafioso con le sue capacità di adeguamento ai mutamenti sociali e politici; segnalerebbe una sensibile attenzione politica per sostenere l’azione di contrasto antimafia delle forze dell’ordine e della magistratura; darebbe rilievo all’intera questione e alla sua pericolosità per la vita democraticaVito Lo Monaco
Dopo 43 anni nuove indagini per fare luce sull'omicidio di Piersanti Mattarella

Pio La Torre, il coraggio di sfidare la mafia per avere un mondo migliore
Le riflessioni degli studenti dell'ITI A. Pacinotti di Fondi aderenti al progetto educativo del Centro Pio la Torre dopo la visione del film documentario sul leader comunista assassinato dai mafiosi3 ottobre 2010: il rinnovato anatema contro la mafia di papa Benedetto XVI a Palermo

Pino Scorciapino