Rubrica

Oltre 90 scuole collegate da tutta Italia riempiono il cuore perché danno forza a un progetto come quello educativo antimafia proposto e promosso dal centro studi Pio La Torre, questa volta incentrato sul ruolo del giornalismo come strumento per la libertà e la democrazia.
Gilda Sciortino

No al silenzio, all'indifferenza, alla mafia che semina morte e con la droga distrugge il futuro di tanti giovani. Molte e forti le adesioni alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia.
Gilda Sciortino

Assostampa Sicilia, sindacato unitario dei giornalisti, ha annunciato l'adesione alla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, https://www.piolatorre.it/admin/rubricache si terrà mercoledì 26 febbraio, in occasione del 42esimo anniversario della storica iniziativa sostenuta dal Centro Pio La Torre.
Da non crederci. Volano gli stracci tra Zelensky e Trump il “putiniano” che molla l’Ucraina per la quale si profila una spartizione tra russi e americani. E l'Europa fa la parte dell'anatra senza testa.
Pino Scorciapino
Con un punteggio pari a 54, l’Italia arretra di due posizioni (52°) rispetto alla rilevazione del 2023 nella classifica globale dell’indice di percezione della corruzione 2024 di Transparency International e si assesta al 19° posto tra i 27 paesi membri dell’Unione europea.
Alida Federico

Ecco un resoconto dettagliato del Consiglio comunale aperto che si è tenuto nei giorni scorsi a Casteldaccia in vista della 42^ marcia antimafia. C'è stato un confronto pieno di spunti e riflessioni.
Giuseppe Canale

Ci sono luoghi in cui la legalità si spiega attraverso le pagine dei libri, mentre in altri con la dimostrazione concreta di cosa ha voluto dire essere territori oppressi dal giogo della mafia, ma anche qual è stata la risposta della società civile.
Gilda Sciortino

L’operazione condotta dai carabinieri di Palermo su impulso della Procura di Palermo è già diventata la base di una più nuova ed aggiornata analisi del sistema mafioso.
Emilio Miceli

L'ultima operazione con 181 arresti ha rivelato che la tecno mafia progetta il suo futuro guardando alla tradizione e cercando di ricostituire la vecchia cupola.
Daniele Billitteri

«Quella di oggi è stata un'operazione da ascrivere tra le più importanti della storia della lotta alla mafia». Il giudizio di Emilio Miceli, presidente del Centro Pio La Torre, coglie il senso della maxi operazione antimafia culminata in una retata con 181 arrestati.

Il presidente Sergio Mattarella ha tenuto all'università di Marsiglia, che gli ha conferito la laurea honoris causa, un discorso di altissimo profilo ideale, storico, politico incentrato su valori tanto in sofferenza: pace, europeismo, distensione, diritti, solidarietà.
Pino Scorciapino
Il Comune di Casteldaccia ha voluto celebrare l’inizio dei lavori di abbattimento di una villa confiscata alla mafia: un tempo apparteneva al boss Filippo Marchese, sulla costa che si affaccia sulla Baronia di Solanto.