Rubrica
A Taormina l'ultima lezione di Amos Oz: in politica mai votare alla leggera

Auguri difficili all'Italia che soffre e anche a chi l'opprime
Franco Garufi
La depressione non è solo economica, usciremo dalla crisi
L'alcolismo sottovalutato che sta uccidendo l'Italia
L’Osservatorio Enpam-Eurispes lancia l'allarme: si continua a sottovalutare questa dipendenza che sta devastando la mente di sempre più giovani. In dieci anni in Italia l’alcol è stato all’origine per malattie ed incidenti della morte di 435.000 uomini e donne. Per intenderci e per avere un ordine di grandezza quasi quanto le vittime dell’atroce guerra civile in Siria.Pino Scorciapino
L’opinione pubblica e la travagliata manovra economica del governo
Non si può non sottolineare l’importanza ai fini del buon funzionamento di una democrazia del coinvolgimento dei cittadini ed in genere dell’informazione su temi così delicatiDiego Lana
Copenaghen al teatro Argentina di Roma con Orsini Popolizio e Lojodice

Angelo Pizzuto
La guida semiseria tra i vicoli del cuore che ti fa amare Palermo

L'amore malato dei giovani tra ricatti, violenza e minacce
Indagine Eurispes: quattro ragazzi su dieci non troncherebbero una relazione dopo un gesto violento, i maschi “vittime” più delle donneEducazione, l’Italia spende meno della media europea
La crisi economica iniziata nel 2008, secondo quanto riportato da Openpolis, ha posto una considerevole pressione sui bilanci pubblici ma il Belpaese riesce a fare peggio di tuttiMelania Federico
Mammoni d'Italia, i giovani non lasciano più la famiglia

Famiglie sempre più povere, ora ritirano i figli dalla scuola
Più che alle motivazioni individuali dei giovani o all’inadeguato supporto nel percorso di studi, l’abbandono scolastico sembra essere strettamente connesso alle condizioni socio-economiche dei territoriAlida Federico
Gli studenti universitari non si accontentano della laurea

Melania Federico