Rubrica
Famiglie con bimbi piccoli fuori dagli aiuti per la crisi sanitaria
Crollano i finanziamenti governativi. Secondo il Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef, la povertà infantile resterà sopra i livelli pre-Covid almeno per i prossimi 5 anni.Melania Federico
La gavetta. Il precariato. E poi arrivò il coronavirus…
Pino Scorciapino
Le nuove regole di vita che applichiamo nell'era del Covid
Un comportamento prudente, soprattutto durante le festività, è indispensabile s si vuole evitare la terza ondata. Lo dobbiamo anche a quanti si sono sacrificati per alleviare i disagi della pandemiaDiego Lana
Il giudice Livatino sarà beato, martire in odium fidei

Angelo Meli
Appello dal Sud al governo: equa ripartizione del Recovery Fund
Manifesto promosso dall'Alleanza Istituti Meridionalisti e sottoscritto dal centro studi Pio La Torre: allineare l'uso delle risorse al principio europeo della coesione che riguarda le regioni in ritardo di sviluppoSuperare l'anno del Covid con l'ottimismo della volontà
Vito Lo Monaco
Cinema e giornalismo, l'amore svelato da Ivan Scinardo

L'Europa solidale e i migranti, aumentano le richieste di protezione
Nel terzo trimestre del 2020 si è registrato un incremento del 132%, rispetto al trimestre precedente, del numero di richiedenti asilo che hanno presentato per la prima volta domanda negli stati comunitariAlida Federico
Lo Monaco confermato presidente del Centro Pio La Torre

Immigrazione, otto ragazzi su dieci approvano lo ius soli
Indagine di Laboratorio Adolescenza – IARD su campione nazionale rappresentativo di 2100 studenti delle scuole medie superiori. La percentuale sale all’88% se si considerano solo le risposte delle ragazzeIl fronte antimafia: trasparenza sui beni confiscati

Antonella Lombardi
Cos'è la mafia, come si sconfigge? Tre giovani in cerca di risposte

Melania Federico