Rubrica
Cultura ed impegno sociale in tempo di Covid 19, tra reale e virtuale
Non affidiamo alla rete il compito di tessere le fila del dato culturale, facciamo della cultura con la buona, vecchia carta stampata, il nostro primato. E dell'impegno sociale il nostro "abito quotidiano"Patrizia Mannino
Addio a Sepulveda, scrittore di umanità e lotta contro i fascismi

La mafia punta ancora sul ciclo dei rifiuti: le connivenze siciliane

Rodari, il maestro di humor che incanta i bambini di ogni età

Dario Ceccarelli
La resurrezione solidale necessaria per Italia ed Europa
Vito Lo Monaco
Bambini a rischio nelle scuole vicine a fonti di inquinamento
Secondo l’organizzazione mondiale della sanità, ambienti ostili influenzano negativamente lo sviluppo fisico e mentale dei minori in termini di capacità motorie e cognitive. La mappa dei pericoli in SiciliaMelania Federico
La fine del lavoro e la difficile ripresa dell'economia
Come cambieranno i modelli produttivi a causa della recessione economica globale innescata dalle misure di lockdown finalizzate al contenimento della pandemia di Sars-Cov 2Franco Garufi e Tommaso Garufi
Bilancio di guerra per la Regione, Stato e Ue permettendo
Il governo regionale non è in grado di presentare il disegno di legge di bilancio, ma se l'Ars non l'approva il 30 aprile si corre il rischio che venga avviata la procedura di scioglimento. Già Crocetta, qualche anno fa bloccò gli orologi per consentire all'Assemblea dei deputati di approvare all'alba del 1° maggio l'indispensabile strumento finanziario. Ora serve un colpo d'ala: col consenso di tutti va insediata una cabina di regia per cominciare a discutere su come affrontare i grandi e quasi certamente disastrosi cambiamenti che la Sicilia, con il resto del Paese ed il mondo intero, è chiamata ad affrontareFranco Garufi
“Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov, diretto da Andrea Serra

Angelo Pizzuto
Una famiglia su tre non ha computer o tablet a casa
L’emergenza ha ravvisato la necessità di possedere dentro le mura domestiche una strumentazione informatica adeguata per consentire agli studenti di seguire le video-lezioni e per i lavoratori di effettuare lo smart workingMelania Federico
Gli obiettivi mancati della cooperazione italiana nel mondo
L’Italia nel 2020 conta di stanziare per gli aiuti ai paesi più deboli 4,7 miliardi di euro. Decisamente meno di quanto sarebbe necessario per adempiere agli impegni presi in sede internazionaleMelania Federico