Storie dei partiti nelle democrazie contemporanee
Cultura | 17 aprile 2024
“C’era una volta la Dc”, il saggio di Elio Sanfilippo sulla storia tra luci e ombre di un partito che ha governato per quasi mezzo secolo l’Italia e la Sicilia, sarà al centro di un incontro organizzato da Politeia il 18 aprile alle 16 nel dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo. “I partiti politici nelle democrazie contemporanee” è il tema del confronto sulle vicende dei partiti italiani, a partire dal libro di Sanfilippo. Con l’autore interverranno Vito Lo Monaco, presidente onorario del centro studi Pio La Torre; Luigi Previti dell’Università di Palermo; Giuseppe Verrigno dell’Università del Piemonte orientale; Emanuele Cocchiara dell’Università Aldo Moro di Bari.
Ultimi articoli
- I ragazzi si confrontano sulla marcia antimafia
- La mafia ora cerca consenso e dialoga con gli “altri” mondi
- Stato contro mafia,
il progetto educativo
del Centro La Torre - Minacce al cronista
Miceli: Cosa nostra
non cambia metodo - Il torturatore Almasri e la ragion di Stato
- La marcia del 1983, si rinnova la sfida alla mafia
- Bagheria, consiglio
aperto sulla “marcia” - La nuova Cortina
di ferro grande campo
di battaglia - La riforma agraria che mancò gli obiettivi / 2
- Mattarella, leggi
di svolta dall'incontro
con il Pci