I ragazzi si confrontano sulla marcia antimafia
Società | 3 febbraio 2025
Prosegue nelle scuole il confronto sulla marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia. L’Iis “G. D’Alessandro” di Bagheria ospiterà il 4 febbraio la prossima assemblea con la quale si rifletterà insieme sul significato della “marcia”, che il Centro studi Pio La Torre promuoverà il 26 febbraio.
Sarà l’occasione per affrontare i temi scelti come parola d'ordine per questa edizione della manifestazione, sulla cui storia i ragazzi saranno invitati a redigere un elaborato che ne sintetizzi il valore civile: sono chiamati a rappresentare l’evento, anche in relazione al loro personale coinvolgimento.
L’assemblea si svolgerà nell’auditorium dell’istituto, in via Sant’Ignazio di Loyola 7/N, e vi prenderà parte Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Pio la Torre.
Ultimi articoli
- La mafia ora cerca consenso e dialoga con gli “altri” mondi
- Stato contro mafia,
il progetto educativo
del Centro La Torre - Minacce al cronista
Miceli: Cosa nostra
non cambia metodo - Il torturatore Almasri e la ragion di Stato
- La marcia del 1983, si rinnova la sfida alla mafia
- Bagheria, consiglio
aperto sulla “marcia” - La nuova Cortina
di ferro grande campo
di battaglia - La riforma agraria che mancò gli obiettivi / 2
- Mattarella, leggi
di svolta dall'incontro
con il Pci - Mattarella fermato
per le aperture al Pci