Giornalisti a rischio, aumentano le minacce nel Mezzogiorno d'Italia
In Italia crescono le minacce contro i giornalisti, soprattutto nel Mezzogiorno, ma anche a Roma: è l’allarme lanciato da Reporters sans frontières che nel rapporto 2018 sulla libertà di stampa torna poi a puntare il dito contro il Movimento 5 Stelle, dopo che l’anno scorso denunciò le invettive di Beppe Grillo contro i reporter.
Nella classifica realizzata annualmente dall’Ong, il nostro Paese progredisce di 6 punti rispetto al ranking dello scorso anno sulla libertà di stampa, in 46/a posizione sui 180 Paesi esaminati. Al primo posto c'è la Norvegia mentre la Corea del Nord figura in ultima posizione.
«Una decina di giornalisti italiani sono ancora sotto una protezione permanente e rafforzata della polizia dopo le minacce di morte proferite, in particolare, dalla mafia, da gruppi anarchici o fondamentalisti», deplora Rsf, secondo cui «il livello delle violenze perpetrate contro i reporter (intimidazioni verbali o fisiche, provocazioni e minacce...) è molto inquietante e non smette di aumentare, in particolare, in Calabria, Sicilia e Campania. Numerosi giornalisti, soprattutto nella capitale e nel sud del Paese si dicono continuamente sotto pressione di gruppi mafiosi che non esitano a penetrare nei loro appartamenti per rubare computer e documenti di lavoro confidenziali quando non vengono attaccati fisicamente». Quindi il plauso a chi tiene la schiena dritta: «Dimostrando coraggio e resilienza, questi giornalisti, continuano, nonostante tutto a pubblicare le loro inchieste».
Ma i rilievi dell’organismo riguardano anche il mondo della politica. In Italia - scrive Rsf - «numerosi addetti dell’informazione sono sempre più preoccupati per la recente vittoria alle elezioni legislative di un partito, il Movimento 5 Stelle, che ha spesso condannato la stampa per il suo lavoro e che non esita a comunicare pubblicamente l’identità dei giornalisti che lo disturbano». E ancora: «Spesso i giornalisti italiani subiscono pressioni da parte dei politici e optano sempre più di frequente per l’autocensura». Inoltre, un «recente progetto di legge fa pesare sugli autori di diffamazione contro politici, magistrati o funzionari pene fino a 6-9 anni di reclusione».
Più in generale, l’Ong parigina deplora un «sempre più marcato clima di odio» al livello globale. «L'ostilità dei dirigenti politici nei confronti dei media non è più appannaggio esclusivo dei Paesi autoritari come la Turchia (157/a posizione) o l’Egitto (161/a), sprofondati nella 'mediafobià al punto da generalizzare le accuse di 'terrorismò contro i giornalisti e incarcerare arbitrariamente tutti coloro che non prestano fedeltà». Ma «sempre più leader democraticamente eletti - fa osservare l’Ong - vedono la stampa non più come fondamento essenziale della democrazia bensì come un avversario al quale mostrano apertamente la loro avversione. Paese del primo emendamento, gli Usa di Donald Trump figurano ormai in 45/a posizione, indietro di due punti. E il presidente Usa abbonato al 'media-bashing' bolla senza complessi i reporter come 'nemici del popolo', formula usata a suo tempo da Stalin».
Consiglio d'Europa: allarme sulle condizioni di lavoro
Le condizioni di lavoro dei giornalisti continuano a deteriorarsi - hanno giornate lavorative sempre più lunghe, pressioni per pubblicare sempre di più e di conseguenza meno tempo per controllare l’esattezza dei fatti ma anche per condurre inchieste su questioni delicate. Aumentano tra i loro ranghi le vittime d’intimidazioni, di attacchi verbali e fisici, che possono arrivare fino al loro omicidio. Inoltre continua a crescere, a ritmi sostenuti, il numero di freelance, che non hanno gli stessi diritti dei giornalisti assunti.
A
lanciare l’allarme sulla situazione dei giornalisti ma anche dei
media tradizionali, che devono affrontare crescenti difficoltà
finanziarie e pressioni politiche, è l’Assemblea parlamentare del
Consiglio d’Europa. In due rapporti, adottati all’unanimità,
questa chiede agli Stati di adottare misure concrete, oltre che il
pieno rispetto di tutti gli standard dell’organizzazione paneuropea
sulla libertà di stampa. La prima richiesta è prendere tutte le
misure necessarie a difendere l'incolumità fisica dei giornalisti e
condurre indagini efficaci su tutti gli attacchi di cui sono vittime.
La seconda è cambiare le leggi sulla diffamazione dove queste
prevedano la prigione e multe salate, e non punire quanto pubblicato
anche se inaccurato se è dimostrato che il giornalista non lo
sapeva, ne ha controllata con diligenza la veridicità e non
intendeva causare danni a qualcuno. Inoltre, si chiede di studiare
forme alternative di finanziamento per i media tradizionali: una
soluzione che l’Assemblea suggerisce è la ridistribuzione dei
profitti pubblicitari generati dai motori di ricerca e social media.
Ultimi articoli
- La nuova Cortina
di ferro grande campo
di battaglia - La riforma agraria che mancò gli obiettivi / 2
- Mattarella, leggi
di svolta dall'incontro
con il Pci - Mattarella fermato
per le aperture al Pci - La legalità vero antidoto per la cultura mafiosa
- Natale, un po' di rabbia
e tanta speranza
nella cesta degli auguri - Lotte e sconfitte
nelle campagne siciliane
al tempo di Ovazza / 1 - La legge bavaglio imbriglia l'informazione
- Perché l’Occidente si autorinnega
- Ovazza, storia di un tecnico
prestato alla politica