Rubrica
Giulio Andreotti e il polipartito della mafia che pochi ricordano

Gianni Rossi
Quel fresco profumo di libertà delle scuole in nome di Borsellino
Vengono da Sicilia, Lazio, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Emilia-Romagna i ragazzi che hanno vinto la quarta edizione del concorso promosso dal centro intitolato al giudice ucciso dalla mafiaTurandot mai vista: il futuro colorato dell’opera pucciniana

Scenari post moderni e testi classici nella rinascita del teatro catanese
Franco La Magna
Mafie in declino e mutanti, non mollano la presa sui soldi
Davide Mancuso
“Umani per Costituzione”, a Palermo reading dei diritti inviolabili
All’indomani della fine dell'odissea dei 49 migranti sulla Sea Watch e sulla Sea Eye, rimasti in mare per quasi venti giorni, Palermo si mobilita contro il decreto sicurezza e per contrastare il clima d'odio che sta dilagando nel nostro paese.Alida Federico
Le associazioni antimafia storiche alla Regione: legge da rivedere
Riunione in quinta commissione Cultura all'Ars per una possibile rivisitazione delle modalità di sostegno alle attività: finanziamento triennale al posto del grande equivoco della Tabella HLa mafia e le imprese, un matrimonio da tempo consenziente

Corruzione e credibilità del Paese, sindrome di Trocadero in Italia
Dipingere uno Stato come corrotto o anche più corrotto di quanto realmente sia può avere effetti diretti e indiretti sull’economia. Una ricerca Eurispes fa il punto sull'econometria della mazzettaDario Carnevale
La fame perfetta di Lello Arena e Luciano Melchionna

Angelo Pizzuto
L'Antimafia che non paga, nuovi tagli al Centro La Torre
Tabella H, alla Regione continua il grande equivoco. Si riducono le risorse e si amplia la piattaforma dei richiedenti senza alcuna distinzione culturale e di merito. Tutto ciò per confondere le acque, schermare il clientelismo politico, premiare associazioni delle cui attività non appare nulla sui media né si riesce a sapere qualcosa. Il Centro studi Pio La Torre ha documentato ogni anno oltre cinquanta iniziative culturali, sociali, scientifiche: il risultato è che potrebbe chiudere.Vito Lo Monaco
Al via presso l'ITET Marco Polo il progetto "Viaggio per la Memoria"

Davide Mancuso