Rubrica
Donna oggetto, soggetto e anche assassina all'ombra dell'Etna

Franco La Magna
"Regalo di Natale", omaggio della Pirandelliana a Pupi Avati

Angelo Pizzuto
Voto di scambio, riforma a rischio incostituzionalità
La recente approvazione del Senato delle modifiche all’art. 416 ter c.p. relativo allo “scambio elettorale politico-mafioso” sembra non tenere conto della verifica storica che l’aggravamento delle pene non ha mai scoraggiato i criminali dal perseguire nelle loro condotte illecite. Il nuovo testo di legge approvato dal Senato a detta di esperti introduce molti elementi di dubbia efficacia e illegittimitàVito Lo Monaco
Fondi Ue, contributi a venti comuni siciliani per installare il WiFi
Le amministrazioni riceveranno un voucher da 15.000 euro. Gli hotspot saranno realizzati nei luoghi e negli edifici pubblici, tra cui piazze, municipi, biblioteche, parchi giochi e museiAlida Federico
Istituti Tecnici Superiori, l’80% dei giovani lavora a un anno dal diploma

Melania Federico
"La casa dorata" di Anselmo, scavi con sorpresa e gialli di paese

Giornata contro l'omofobia, il mondo Lgbt spaventa ancora gli italiani

Maria Tuzzo
I demoni che alimentano la letteratura scrivono pure buoni libri

Di ritorno in Italia, dall’altrove

Contro "la secessione dei ricchi" la barriera della Costituzione

Ai Cinquestelle il derby siciliano con la Lega, il Pd attende
Di Maio ha messo in scarsella i sindaci di Caltanissetta e Castelvetrano. Ma il lungo peregrinare del ministro degli Interni per piazze e piazzette dell'isola ha conseguito il risultato di fare del Carroccio il vero punto di riferimento del centrodestra, nella prospettiva soprattutto delle forze che si libereranno con la prevedibile uscita di scena di Silvio Berlusconi. E ora incombono le elezioni europeeFranco Garufi
Fondi Ue per l'agricoltura, le imprese restituiscono il maltolto
L’Italia è il primo dei 28 Paesi europei per importi recuperati presso i beneficiari a fronte di pagamenti indebitamente percepiti negli anni 2016 e 2017 nei contributi comunitari destinati ai campiFranco Garufi