Rubrica
Monica Guerritore reinterpreta “L’anima buona di Sezuan”

Angelo Pizzuto
Faro dell'Antimafia sul mercato ortofrutticolo di Vittoria
Svelate le anomalie della filiera produttiva controllata dal racket: dai conferimenti agli imballaggi, dall’autotrasporto alla plastica, dallo stoccaggio dei rifiuti alle pedane. Molti punti restano da chiarire sotto il duplice aspetto della libertà di mercato e del rispetto dei diritti dei produttori e dei consumatori violati dalla presenza del sistema mafioso che ha potuto operare con la complicità della amministrazione comunale, ora sciolta per infiltrazione mafiosa. In tale drammatica vicenda, che offende la storica tradizione democratica dei vittoriesi, ha pesato la sottovalutazione politica delle classi dirigenti e regionali.Vito Lo Monaco
Le mani degli studenti sulla città, Giarre si apre al cinema

Le assenti politiche di sviluppo che rendono invivibile la Sicilia
Franco Garufi
A scuola di antimafia con l'università Kore di Enna
Vito Lo Monaco
Accelera in Vaticano la canonizzazione del giudice Livatino

Enzo Gallo
“Orson Welles Roast”, il teatro fisiognomico di Giuseppe Battiston

una fenomenologia umana estremi e “razionalmente caotici” in cui ci si può mimetizzare
Angelo Pizzuto
Gli interessi cinesi in Africa generano sviluppo e superpotenze
Gli scambi commerciali hanno fatto registrare un vero e proprio boom con un crescente squilibrio a favore di Pechino. Aumenta anche la mole degli investimenti strutturali in cambio di preziose materie primePino Scorciapino
Una strada porta il nome di Giuseppe Scambiato, sindaco contadino

Vito Lo Monaco
Asili nido costosi e introvabili, soprattutto al Sud e in Sicilia

Melania Federico
Erasmus nelle aziende all'estero: 25 mila i giovani in campo
Il programma riguarda esperienze di formazione professionale in Europa, assegnati 54 milioni nel 2019, il 20% in più dell’anno precedente per un totale di 168 progetti.Melania Federico