Rubrica
Il fragile equilibrio tra benessere, libertà e salute

Franco Garufi e Tommaso Garufi
Appello per 50 braccianti che vivono nell'ex cementificio di Castelvetrano
Impegnati nei mesi scorsi nella raccolta agricola, oggi sono senza servizi essenziali nell'area. Salvatore Inguì (Libera): “Aiutiamoli a proseguire la permanenza in maniera dignitosa”Serena Termini
Tesseramento straordinario al Centro Pio La Torre

Dall'Ue al mondo, l'unità necessaria per uscire dalla bufera

Vito Lo Monaco
In memoria di Lucia Bosè, donna e attrice di ineffabile talento

Angelo Pizzuto
Depressione non solo economica, l'Italia non perda l'ottimismo
Il nostro è un Paese finalmente unito e solidale, in grado di porre in essere provvedimenti imitati in tutta l’Europa, con una classe medica ed operatori impegnati fino allo spasimo in tutti i settoriDiego Lana
Investimenti in calo al Sud, la Sicilia va meglio ma non tanto
L'Isola ha speso poco più di 1, 216 miliardi sul programma operativo regionale FESR su un totale di 4,273 di dotazione del programma, il FSE 191,5 su un totale di circa 800 milioniFranco Garufi
Giorno della Memoria

Appello di Libera: tutti online per ricordare le vittime delle mafie
Per la prima volta dopo 25 anni non saremo insieme a colorare le piazze d'Italia ma in questi giorni difficili dove è fondamentale restare a casa non vogliamo far mancare il nostro abbraccio ai familiari dei caduti nella lotta ai bossResistere, resistere, resistere anche con una certa ironia
L’inimmaginabile. L’imprevedibile. Mai come in questa circostanza abbiamo realizzato quanto siamo vulnerabili, deboli. Allora proviamo ad esorcizzare l’incubo in cui siamo sprofondatiPino Scorciapino
La pandemia non deve infettare anche la democrazia
La Storia insegna che questo tipo di crisi epocale non è solo sanitaria ma anche politica ed economica. Dalla crisi dello Stato liberale e dalla prima guerra mondiale accompagnata dalla pandemia della Spagnola, che ha provocato tra i 50 e i 100 milioni di vittime molto più dei 16 milioni della guerra, si è usciti con una svolta reazionaria, in Italia col fascismo in Germania col nazismo. Qualcuno spinge per una deriva autoritaria anche ora. E' il tempo di vigilare e difendere i principi della democrazia a partire dal Parlamento che deve restare in attività ad ogni costoVito Lo Monaco
Patto per ricostruire l'Italia dopo il flagello Coronavirus
Franco Garufi