Verso il 40° anniversario dell'omicidio La Torre
29 marzo 2022
Ecco le iniziative programmate dal Centro Pio La Torre in occasione del 40° anniversario dell'uccisione di Pio La Torre e Rosario DI Salvo per mano mafiosa.
Lunedì 4 Aprile a Comiso ( ore 16,30 concentramento a Piazza Baden Powell, e conclusione in piazza Fonte Diana) manifestazione per la pace nel 40° di quella storica del 1982. Leggete l’appello sul sito, partecipazione aperta a tutti.
Martedì 12 Aprile – Sala Magna dello Steri ore 9,30-13,30- “Quarant’anni di legislazione antimafia, dalla legge Rognoni-La Torre a oggi. Bilancio e proposte” con relatori nazionali e internazionali. L’iniziativa è promossa congiuntamente con l’Università di Palermo sulla base del protocollo di collaborazione stipulato tra i due enti - locandina allegata. Sono disponibili 80 posti in presenza (necessaria la prenotazione) e la trasmissione in diretta streaming dal sito del Centro, dell’Ansa legalità e su YouTube.
22 aprile pulizia della lapide di Pio La Torre e Rosario Di Salvo da parte degli studenti delle scuole che hanno adottato la lapide: Direzione Didattica " Ragusa - Moleti" , IISS "Pio La Torre" e Liceo artistico "Ragusa - Kiyohara"
Sabato 30 Aprile –ore 9,30/12,30, Palazzo dei Normanni –Cortile Maqueda- manifestazione per il 40° anniversario dell’uccisione politico mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Disponibili 300 posti da prenotare sempre tramite il Centro, locandina in via di definizione. Previsti tre relazioni di studenti (del Nord, del Centro e del Sud) e gli interventi dei familiari e delle rappresentanze istituzionali e politiche.
Lunedì 4 Aprile a Comiso ( ore 16,30 concentramento a Piazza Baden Powell, e conclusione in piazza Fonte Diana) manifestazione per la pace nel 40° di quella storica del 1982. Leggete l’appello sul sito, partecipazione aperta a tutti.
Martedì 12 Aprile – Sala Magna dello Steri ore 9,30-13,30- “Quarant’anni di legislazione antimafia, dalla legge Rognoni-La Torre a oggi. Bilancio e proposte” con relatori nazionali e internazionali. L’iniziativa è promossa congiuntamente con l’Università di Palermo sulla base del protocollo di collaborazione stipulato tra i due enti - locandina allegata. Sono disponibili 80 posti in presenza (necessaria la prenotazione) e la trasmissione in diretta streaming dal sito del Centro, dell’Ansa legalità e su YouTube.
22 aprile pulizia della lapide di Pio La Torre e Rosario Di Salvo da parte degli studenti delle scuole che hanno adottato la lapide: Direzione Didattica " Ragusa - Moleti" , IISS "Pio La Torre" e Liceo artistico "Ragusa - Kiyohara"
Sabato 30 Aprile –ore 9,30/12,30, Palazzo dei Normanni –Cortile Maqueda- manifestazione per il 40° anniversario dell’uccisione politico mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Disponibili 300 posti da prenotare sempre tramite il Centro, locandina in via di definizione. Previsti tre relazioni di studenti (del Nord, del Centro e del Sud) e gli interventi dei familiari e delle rappresentanze istituzionali e politiche.
Ultimi articoli
Pippo Oddo, tante vite
e un sogno incompiutoL’emozione dei ragazzi
per La Torre e Di Salvoi giovani promuovono
il ricordo di Pio La Torre
e Rosario Di SalvoGerges Simenon,
la vita in tanti fotogrammi
di bellezzaGiustizia, dove porta la riforma di Nordio
Solo lo stupro nero diventa caso nazionale
Meli, l'intellettuale
distante dalle accademieMercati azionari, la Grande Rapina
Storie di amore,
orrore e coltelliDonne, pregiudizi
e violenza di genere