Mobilitazione generale per scacciare la mafia da San Cipirello
Società | 29 luglio 2019
Il Centro Pio La Torre ha preso atto della ricca documentazione che ha
portato al decreto di scioglimento per infiltrazione mafiosa
dell’amministrazione comunale di San Cipirello; esprime il proprio
sostegno e la propria collaborazione all’opera di risanamento che grava
sui commissari prefettizi; fa appello alla mobilitazione della coscienza
civica democratica dei cittadini di San Cipirello offesi
dall’infiltrazione mafiosa nel loro Comune che vanta una gloriosa storia
di impegno democratico e antimafioso che risale ai Fasci Siciliani
della fine Ottocento e che ha caratterizzato la lotta per il cambiamento
nell’Italia Repubblicana.
Da quelle lotte sono nate amministrazioni democratiche e trasparenti, l’emancipazione del movimento contadino, la realizzazione di strumenti cooperativi, oggi in crisi, come la Valle Jato, che nel tempo hanno contribuito alla crescita economica e sociale della zona.
Il Centro Pio La Torre si rivolge alle associazioni antimafia, sindacali, professionali, delle imprese oneste, a tutte le giovani e i giovani perché ripristinino col loro impegno, l’etica nella politica e sconfiggano ogni presenza di tipo mafioso nella società, nell’economia e nell’amministrazione comunale.
Da quelle lotte sono nate amministrazioni democratiche e trasparenti, l’emancipazione del movimento contadino, la realizzazione di strumenti cooperativi, oggi in crisi, come la Valle Jato, che nel tempo hanno contribuito alla crescita economica e sociale della zona.
Il Centro Pio La Torre si rivolge alle associazioni antimafia, sindacali, professionali, delle imprese oneste, a tutte le giovani e i giovani perché ripristinino col loro impegno, l’etica nella politica e sconfiggano ogni presenza di tipo mafioso nella società, nell’economia e nell’amministrazione comunale.
Ultimi articoli
Francesco, il papa che pensava agli ultimi
Lo ingiuriavano, ora lo piangono
Pippo Oddo, tante vite
e un sogno incompiutoL’emozione dei ragazzi
per La Torre e Di Salvoi giovani promuovono
il ricordo di Pio La Torre
e Rosario Di SalvoGerges Simenon,
la vita in tanti fotogrammi
di bellezzaGiustizia, dove porta la riforma di Nordio
Solo lo stupro nero diventa caso nazionale
Meli, l'intellettuale
distante dalle accademieMercati azionari, la Grande Rapina