L'uomo bestia di Gullelmo Del Toro

Una natura umana votata al male. La bestia immonda che si agita dentro un animo tenebroso, chiusa nel suo mondo buio, finalmente libera d’ingannare perseguendo il summum bonum di un’etica comunemente accettata, qui perseguita violandone i percorsi legittimi: l’arricchimento, il denaro, carpito sfruttando ingenuità, oscuri e mai placati sensi di colpa, lo stupore suscitato da ciò che appare inspiegabile che in realtà è soltanto illusione e frode.
Tratto
dall’omonimo romanzo scritto nel 1946 da William Lindsay Gresham. “La fiera
delle illusioni – Nightmare Alley”, ultimo film di Guillermo del Toro (dopo
l’acclamato “La forma dell’acqua” del 2017, che fece incetta di Oscar, ben
quattro vinti su tredici nomination ricevute) torna sulla natura bestiale degli
esseri umani, mostrando un campionario di vizi capitali, ma stavolta - in
opposizione al film precedente - ribaltandone i caratteri morali, per
esplorarne i recessi più cupi, fino alle estreme conseguenze.
Il
titolo “Nightmare Alley” ne fornisce già i risvolti raccapriccianti, tessendo
un vero e proprio multigenere, dal noir al thriller, con accensioni horror
sostenute dall’uso psicologico degli elementi atmosferici (pioggia battente,
vento, neve, freddo…) che avvolgono l’atmosfera del film in una sorta di buio
fisico (dall’inizio nel baraccone delle giostre e delle illusioni, fino alla finta
apparizione), metafora di quello della coscienza del protagonista, destinato
fin dall’inizio alle fiamme dell’inferno che divampano già nella scena
iniziale.
Cast stellare Bradley Cooper, Cate Blanchett, Rooney Mara,
Willem Defoe e Toni Colette per questo remake (con lo stesso titolo il romanzo
era già portato in scena nel lontano 1947 da Edmund Goulding, interpretato dal
divo Tyrone Power).
Ultimi articoli
Pippo Oddo, tante vite
e un sogno incompiutoL’emozione dei ragazzi
per La Torre e Di Salvoi giovani promuovono
il ricordo di Pio La Torre
e Rosario Di SalvoGerges Simenon,
la vita in tanti fotogrammi
di bellezzaGiustizia, dove porta la riforma di Nordio
Solo lo stupro nero diventa caso nazionale
Meli, l'intellettuale
distante dalle accademieMercati azionari, la Grande Rapina
Storie di amore,
orrore e coltelliDonne, pregiudizi
e violenza di genere