Dalla Cop 21 all'Unfccc, capire il clima a Parigi

Società | 1 dicembre 2015
Condividi su WhatsApp Twitter

Dalla Cop21 all'Unfccc, passando per la differenziazione e la transizione. Acronimi, sigle ed

espressioni con cui parlano gli addetti ai lavori al summit di Parigi sul clima diventano

d'attualità.

 ADATTAMENTO E MITIGAZIONE. Sono le due direttrici per affrontare il cambiamento

climatico. L'adattamento include le azioni volte a proteggersi dagli effetti del mutamento del

clima, ad esempio le dighe per le città costiere contro l'innalzamento del livello del mare. La

mitigazione comprende misure e politiche per ridurre le emissioni di gas serra, tra cui lo

sviluppo di energie rinnovabili.

 CONVENZIONE QUADRO DELL'ONU SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI (UNFCCC).

Trattato ambientale internazionale prodotto dal Summit sulla Terra di Rio de Janeiro nel

1992, in vigore dal 1994 e ratificato da 195 Paesi più l'Unione europea.

 COP. La Convenzione Onu prevede che ogni anno i Paesi membri debbano riunirsi in una

Conferenza delle parti, detta 'Cop'.

 COP21. È la 21/ma Conferenza delle parti, in corso a Parigi.

 CMP11. L'undicesima Conferenza dei Paesi che hanno siglato il Protocollo di Kyoto. Si

svolge contemporaneamente alla Cop21.

 DECARBONIZZAZIONE. Il processo di cambiamento del rapporto tra carbonio

(inquinante) e idrogeno (non inquinante) nelle fonti di energia. Storicamente ogni nuova fonte

energetica emette meno anidride carbonica della precedente (dalla legna, che ha 10 atomi

di carbonio per ogni atomo di idrogeno, al gas naturale, che ne ha uno di carbonio e quattro

di idrogeno, passando per carbone e petrolio). Obiettivo è arrivare a un'economia 'carbon

freè, senza emissioni di carbonio, passando dalle energie fossili a quelle «pulite», a

emissioni zero.

 DIFFERENZIAZIONE. La Convenzione Onu sul clima parla di «responsabilità comuni ma

differenziate». Sull'interpretazione di questo principio il mondo si divide in due fazioni: chi

pensa che si debba arrivare al 2050 con le stesse emissioni pro capite in ogni Paese, e chi

ritiene che uno sforzo maggiore spetti agli Stati che in passato hanno inquinato di più.

 DUE GRADI. È il limite entro cui contenere l'aumento della temperatura globale rispetto ai

livelli preindustriali. Proposto alla Cop15 di Copenaghen e confermato alla Cop16 di

Cancun.

 DURBAN PLATFORM FOR ENHANCED ACTION. L'Ad Hoc Working Group on the

Durban Platform for Enhanced Action (Adp) è stato istituito alla Cop17 di Durban nel 2011.

Ha il mandato di sviluppare «un protocollo, un altro strumento giuridico o un accordo con

forza legale» all'interno della Convenzione Onu sul clima. Questo strumento dovrebbe

essere adottato entro il 2015 ed entrare in vigore dal 2020. È l'obiettivo della Cop21.

 FONDO VERDE PER IL CLIMA. Fondo istituito alla Cop16 di Cancun con l'obiettivo di

trasferire finanziamenti e tecnologie dai Paesi industrializzati a quelli in via di sviluppo per

mettere in atto misure di adattamento e mitigazione. Il fondo gioca un ruolo importante per

raggiungere l'obiettivo dei 100 miliardi di dollari all'anno di finanziamenti in favore dei Paesi

poveri, uno degli argomenti sul tavolo della Cop21.

 INDC. Acronimo di Intended nationally determined contribution. Sono gli impegni non

vincolanti sulla riduzione delle emissioni che gli Stati, su base volontaria, hanno presentato

prima dell'inizio della Cop21. Lo hanno fatto 148 Paesi più l'Ue, per un totale di 176 nazioni

rappresentate.

 GAS SERRA. I gas a effetto serra sono i gas, di origine sia naturale sia antropica, che si

concentrano nell'atmosfera e contribuiscono al surriscaldamento del Pianeta. Tra questi

l'anidride carbonica (CO2), il metano e il protossido di azoto.

Uso di combustibili fossili, deforestazione, allevamenti e agricoltura producono alti

quantitativi di gas serra.

 PROTOCOLLO DI KYOTO. Il protocollo sul taglio delle emissioni nato alla Cop3 di Kyoto

ed entrato in vigore nel 2005, dopo la firma della Russia. Nel 2012 è stato rinnovato fino al

2020.

 TRANSIZIONE. Il passaggio dall'uso di fonti energetiche non rinnovabili (petrolio,

carbone, gas) a fonti rinnovabili.






Ultimi articoli

« Articoli precedenti