Da Agrigento a Carini, i sindaci eletti e al ballottaggio
Ci vorrà il ballottaggio ad Agrigento, per consentire agli elettori di eleggere il sindaco che amministrerà la città per i prossimi cinque anni. Il medico Franco Miccichè, la grande sorpresa di queste elezioni, dopo avere assaporato l’idea di una vittoria al primo turno, porta a casa il 36 per cento. L’uscente Calogero Firetto, che adesso parte da sfavorito per il secondo turno, considerando i possibili apparentamenti, si ferma al 27 per cento. Sembra essere decisivo il pacchetto di voti conquistato dal primo degli sconfitti, vale a dire l’ex sindaco Marco Zambuto che porta a casa il 17 per cento delle preferenze frutto del sostegno di tre liste di centrodestra: Udc, Forza Italia e Diventerà bellissima.
Ballottaggi anche a Carini (Palermo) tra Giuseppe Monteleone, sostenuto dal Pd e liste civiche, con il 37,51%, e l’esponente del centrodestra Salvatore Sgroi, con il 33,57%; ad Augusta (Siracusa) tra Giuseppe Gulino, alla testa di liste civiche, con il 31,46%, e Giuseppe di Mare, sostenuto da civiche, con il 27,16%; aempre in provincia di Siracusa, a Floridia tra Marco Carianni (26,01%) e Salvatore Burgio (18,15%).
In provincia di Agrigento, Dario Gaglio è il sindaco eletto a Camastra, con il 57,11%. A Cammarata eletto Giuseppe Mangiapane con il 52,26%. Gioacchino Nicastro prevale a Casteltermini col 43%. A Raffadali riecco Silvio Cuffaro, con il 64,59%. A Realmonte Santina Lattuca con il 46,73%. A Ribera Matteo Ruvolo, candidato del centrodestra, con il 42,18%. A Siculiana Giuseppe Zambito con il 43,98%.
In provincia di Caltanissetta, a Bompensiere prevale Salvatore Virciglio con il 66,92%. A Mussomeli Giuseppe Catania con il 69,71%. A Santa Caterina Villarmosa Giuseppe Ippolito con il 46,72%. A Serradifalco plebiscito per Leonardo Burgio con il 90,13%. A Villalba Maria Immordino con il 51,07%.
In provincia di Catania, a Bronte, Giuseppe Firrarello, candidato del centrodestra, vince con il 44,64%. A Mascali Luigi Messina, con il 56,31%. A Milo prevale Alfio Cosentino, con il 52,61%. A Pedara Alfio Cristaudo con il 53,71%. A San Giovanni La Punta Antonino Bellia con il 55,96%. A San Pietro Clarenza Vincenzo Santonocito con il 70,28%. A Trecastagni Giuseppe Messina con il 47,76%.
In provincia di Messina, a Barcellona Pozzo di Gotto eletto sindaco al primo turno Giuseppe Calabrò, del centrodestra, con il 60,54%. La coalizione si impone anche a Milazzo con Giuseppe Midili che ottiene il 42,80%. A Basicò Filippo Gullo con il 39%. A Giardini Naxos Giorgio Struzzi con il 29,83%. A Graniti Carmelo Lo Monte con il 50,09%. a Limina Filippo Ricciardi con il 59,41%. A Malvagna Nino Panebianco con il 44,71%. A Mirto Maurizio Zingales con il 60,15%. A Naso Gaetano Nanì con il 59,40%. A Raccuja Ivan Martella con il 55,25%. A San Salvatore Fitalia il candidato unico Giuseppe Pizzolante. A Savoca Massimo Stracuzzi con il 52,78%.
In provincia di Palermo, a Termini Imerese vince al primo turno l’alleanza M5s-Pd con Maria Terranova che ha ottenuto il 42,08%. Ad Aliminusa eletto sindaco Michele Panzarella con il 53,62%. A Caltavuturo Salvatore Di Carlo con il 55,44%. A Godrano eletto sindaco Sebastiano Bellini, con il 49,36%. a Isola delle Femmine Orazio Nevoloso con il 50,30%. A Lascari Franco Schittino con il 43,72%. A Misilmeri Rosario Rizzolo con il 50,96%. A Polizzi Generosa Gandolfo Librizzi con il 49,78%. A Pollina Pietro Musotto con il 53,22%. A San Mauro Castelverde l’unico candidato Giuseppe Minutilla. A Santa Cristina Gela Giuseppe Cangialosi con il 53,28%. A Scillato Giuliano Cortina con il 56,81%. A Trabia eletto Leonardo Ortolano con il 36,67%. A Villabate Gaetano Di Chiara col 51,94%.
In provincia di Trapani, a Marsala vince al primo turno il candidato del centrodestra Massimo Grillo con il 56,85%. A Campobello di Mazara eletto sindaco Giuseppe Castiglione con il 66,96% ch eha avuto la meglio sull'ex pm Antonio Ingroia, fermatosi al 18,62%. A Favignana eletto sindaco l’ex presidente dell’Antimafia, Francesco Forgione, con il 49,12%. A Gibellina il candidato unico Salvatore Sutera.
In provincia di Enna, ad Agira vince Maria Greco con l’80,85%. A Centuripe Salvatore La Spina con il 62,89%. A Nicosia Luigi Bonelli con il 72,61%. A Pietraperzia Salvatore Messina con il 33,62%. A Valguarnera Caropepe Francesca Draià con il 57,84%.
In provincia di Ragusa, a Ispica eletto sindaco Innocenzo Leontini con il 50,30%.
Ultimi articoli
Pippo Oddo, tante vite
e un sogno incompiutoL’emozione dei ragazzi
per La Torre e Di Salvoi giovani promuovono
il ricordo di Pio La Torre
e Rosario Di SalvoGerges Simenon,
la vita in tanti fotogrammi
di bellezzaGiustizia, dove porta la riforma di Nordio
Solo lo stupro nero diventa caso nazionale
Meli, l'intellettuale
distante dalle accademieMercati azionari, la Grande Rapina
Storie di amore,
orrore e coltelliDonne, pregiudizi
e violenza di genere