Formazione gratuita su diritti, partecipazione giovanile e cittadinanza attiva a Malta
Formazione gratuita su diritti, partecipazione giovanile e cittadinanza attiva a Malta dall’11 al 15 marzo 2022. L’organizzazione European Students’s Union (ESU), con base a Bruxelles, propone una formazione gratuita che mira a condurre i partecipanti verso una conoscenza piu’ approfondita dei diritti civili e sociali, i tipi di partecipazione giovanile, la cittadinanza democratica, e comprendere e affrontare i bisogni dei giovani durante la pandemia di Covid-19.
Profilo dei/delle partecipanti: 18-30 anni (una percentuale di posti e’ riservata a candidati che hanno superato i 30 anni); un buon livello di inglese; disponibilita’ a partecipare attivamente alle attività della formazione per tutta la durata del training.
Gradita esperienza di rappresentanza giovanile/studentesca e partecipazione civica. Interessati/e a partecipare all'intero ciclo di attivita’ (fare riferimento alla call per informazioni sulle prossime attivita’).
Tutte le spese di trasporto, vitto e alloggio per i giorni della formazione saranno coperte da ESU. E’ possibile candidarsi entro il 18 febbraio al seguente link https://forms.gle/LN2zUetSfLA6wRPy9. Leggere attentamente il bando prima di candidarsi: Open Call for participants! - The Cycle of Resilience - Building an Inclusive Post-Pandemic Recovery’ - ESU Online (esu-online.org)
Per ulteriori informazioni contattare tiziana.fantucchio@esu-online.org.
Ultimi articoli
Francesco, il papa che pensava agli ultimi
Lo ingiuriavano, ora lo piangono
Pippo Oddo, tante vite
e un sogno incompiutoL’emozione dei ragazzi
per La Torre e Di Salvoi giovani promuovono
il ricordo di Pio La Torre
e Rosario Di SalvoGerges Simenon,
la vita in tanti fotogrammi
di bellezzaGiustizia, dove porta la riforma di Nordio
Solo lo stupro nero diventa caso nazionale
Meli, l'intellettuale
distante dalle accademieMercati azionari, la Grande Rapina