Rubrica
I contrastanti legami di Daniele Luchetti ed Emma Dante

Angelo Pizzuto
Aumentano i nuovi poveri in Italia a causa della pandemia
Da maggio a settembre dell’anno in corso il 45% delle persone che si sono rivolte alle strutture di assistenza della Caritas lo ha fatto per la prima voltaAlida Federico
Onu, 190 Paesi in rete nella guerra contro le mafie

Angelo Meli
Un atto non celebrativo di forte portata innovativa
La risoluzione proposta dall’Italia, che celebra il 20° anniversario della Convenzione di Palermo, ha formato oggetto di accordo unanime nell’ambito del Committee of the Whole ed è stata trasmessa alla Plenary della Conferenza delle Parti.Antonio Balsamo
Dalla ricerca della felicità alla ricerca della sopravvivenza
C’è una malattia che scava e corrode l’esistenza di tutti: non abbiamo più speranza in un futuro migliore. Da un po’ di anni a questa parte ognuno di noi si è rassegnato all’idea che i nostri figli vivranno non meglio di noiPino Scorciapino
Il futuro dello Stabile di Catania passa dal ritorno degli abbonati

Franco La Magna
Ebrei e stereotipi, l'antisemitismo che gli italiani non hanno superato
Nella ricorrenza del rastrellamento del Ghetto ebraico di Roma del 1943, l’Eurispes rilancia i risultati del Rapporto Italia 2020 per richiamare ancora una volta l’attenzione sulla pericolosa perdita della conoscenza della nostra storia più recenteTasse e contributi dei lavoratori stranieri valgono 18 miliardi
Basso impatto sulla spesa pubblica, saldo costi/benefici +500 milioni. E dalla “sanatoria” 2020 un gettito potenziale di 360 milioni annui. La ricchezza prodotta dagli immigrati vale il 9,5% del PIL(147 miliardi di euro).In memoria di Giovanni Orcel, paladino dei più deboli

Non solo Covid, le altre necessità della rete sanitaria in Sicilia
Il pericolo più immediato è il virus contro il quale il governo regionale si è speso e si spende ma data la diffusione dell’ictus, per esempio, un intervento in questo campo sarebbe auspicabileDiego Lana
Violenza sui minori in Italia, il 60,5% a bambine e ragazze
Registrata una crescita in quasi tutte le fattispecie di reato, arrivando a un +333% nel numero delle vittime di pornografia minorile (+26% rispetto al 2018), il 74,5% delle quali di sesso femminileMelania Federico
I bassi stipendi degli insegnanti rispetto ai capi d’istituto
La rete Eurydice, ha pubblicato un nuovo rapporto: in Belgio (Comunità tedesca), Irlanda, Italia, Ungheria, Romania e Regno Unito ci sono le più ampie differenze delle indennitàMelania Federico