Rubrica
Per Giuseppe Prestipino, convegno a Gioiosa Marea

Vito Lo Monaco
Il Centro Pio La Torre ai candidati alle prossime elezioni: rinnegate la mafia e ogni collusione
L’assemblea del Centro studi, nell’anno in cui si commemora il quarantesimo anniversario dell’assassinio del leader comunista impegnato nella ricerca della tutela dei più deboli e contro ogni uso della politica a vantaggio di poteri forti e criminali, chiede a tutti i politici in lizza di assumere una chiara posizione sul tema della legalità e dell’antimafia rifiutando pubblicamente, prima di tutto, ogni sponsorizzazione da uomini pregiudicati per collusione col sistema politico-mafioso e facendo conoscere i propri programmi di contrasto e di prevenzione antimafia sul piano culturale, politico e amministrativo.Trapani, la rivista Labirinti ricorda Giovanni Ingoglia
Concetto Prestifilippo
De Gregori ospite d'eccezione per i 40 anni del Torino Film Festival

Lezione di legalità agli studenti di Lascari nel nome di Pio La Torre

Antonella Lombardi
Più misantropo di così, dal teatro mancato Malosti va in tv

Angelo Pizzuto
Formazione gratuita per i giovani diplomati e laureati a Vilnius

“L’elisir d’amore” alle falde dell’Etna

In Asia e Oceania nasce il Rcep, il più grande accordo di libero scambio del pianeta
Mentre l’Europa assiste sbigottita e terrorizzata ad un feroce conflitto sul territorio continentale nell’Indo-Pacifico si avvia la più importante intesa commerciale della storiaPino Scorciapino
Gomiti tondi, il Centro Zoo di Catania rilegge gli anni di piombo

Francesco Nicolosi Fazio
Catania, Luca De Fusco firma la nuova stagione del Teatro Verga

Femminicidio e violenza sulle donne, da Palermo appello alla corretta informazione
Sensibilizzare l’opinione pubblica, raccontare i fatti, scavare a fondo su come e perché il fenomeno sia presente nella nostra società, individuare il modo di affrontarlo sia da un punto di vista di politiche di genere che di azioni delle forze dell’ordine: questi sono alcuni dei punti affrontati nelle due giornate del convegno “Rappresentazioni sociali della violenza maschile contro le donne: il femminicidio”Giorgia Garda