Rubrica
Mattarella: ricordare la Resistenza è un dovere civico
I comuni siciliani al voto tra liste civiche e candidati anomali
A Castelvetrano il test più significativo: comune sciolto per mafia con 27 milioni di disavanzo e 42 milioni di tasse non riscosse, pesano l'ombra del boss Matteo Messina Denaro e della massoneria. Le altre sfideFranco Garufi
Fra demagogia e populismo, Ibsen di scena all’Argentina di Roma

La stampa italiana è libera ma non troppo, aumentano le minacce
Secondo il report 2019 di Reporters sans frontières “il livello di violenza nei confronti dei giornalisti è allarmante e continua a crescere, specialmente in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, così come a Roma e nel Lazio”Alida Federico
Gianni Parisi, una vita dalla parte dei più deboli

"Ecco l'anima di Buscetta", Favino interpreta "Il traditore"

Gli studenti puliscono la lapide di La Torre e Di Salvo

Davide Mancuso
Shakespeare a Catania 400 anni dopo la morte

Franco La Magna
"Verdi, va pensiero!", Yannis Hott torna a Palermo

Grandi capolavori approdano in tv, ora tocca a "Il Gattopardo"

Pino Scorciapino
Workers buyout, quando i lavoratori si comprano l’azienda in crisi
Sono molte in Italia le imprese rilevate e rilanciate dai dipendenti. In questo modo si salvaguardano l’occupazione e le competenze acquisite. Il Forum DD propone quattro linee di azione per sostenerne la diffusioneGuido Pellegrini e Flavia Terribile
I Giganti della Montagna e Il gabbiano, cilecche d'autore

Angelo Pizzuto