Uno studio sui movimenti
studenteschi e le università
Società | 5 dicembre 2024
Un evento internazionale che vuole essere uno stimolo alla riflessione su ciò che riguarda le generazioni che stanno combattendo per cambiare il proprio futuro.
A Palermo venerdì 6 dicembre alle 17 all'istituto Gramsci ai Cantieri Culturali alla Zisa la prima presentazione italiana del “Bloomsbury Handbook of Student Politics and Representation in Higher Education” dell’Università di Harvard. Uno studio sull’impatto dei movimenti studenteschi sulle università.
Al confronto parteciperanno la curatrice del volume e docente di Harvard Manja Klemencic, Giuseppe Lipari tra gli autori della pubblicazione e dottorando alla Scuola Normale Superiore e diversi attivisti del movimento studentesco di Palermo.
Ultimi articoli
- I ragazzi si confrontano sulla marcia antimafia
- La mafia ora cerca consenso e dialoga con gli “altri” mondi
- Stato contro mafia,
il progetto educativo
del Centro La Torre - Minacce al cronista
Miceli: Cosa nostra
non cambia metodo - Il torturatore Almasri e la ragion di Stato
- La marcia del 1983, si rinnova la sfida alla mafia
- Bagheria, consiglio
aperto sulla “marcia” - La nuova Cortina
di ferro grande campo
di battaglia - La riforma agraria che mancò gli obiettivi / 2
- Mattarella, leggi
di svolta dall'incontro
con il Pci