Un'artista a tre anime nella stanza dei ricordi di Modica
Cultura | 4 aprile 2023

Bisogna togliersi le scarpe, lasciando fuori le sozzure del mondo, prima di entrare nella "STANZA DEI RICORDI" di Grazia Campione. Ci attende un mondo assai delicato e sognante, dai colori tenui dei pastelli, giammai aggressivi, dalle forme morbide e sinuose come appreso dai canoni dell'armonia classica.
Hanno l'onda lunga i ricordi: rimandano allo stupore dell'infanzia e ai vezzi dell'adolescenza procedendo a stento verso la stasi dell'età matura. Fine pittrice e altrettanto fine decoratrice, la Campione eccelle nella ritrattistica specie se eseguita a sanguigna e stupisce nelle miniature che si arrendono facilmente alla sua capacità di mantenere in equilibrio le anche le proporzioni più minime.
La terza anima rivela una rigorosa tempra di collezionista di bambole d'epoca. Alla passione per le poupées, termine francese assai fascinoso per indicarle , si accompagna un rigore diremmo quasi scientifico nella selezione di ogni singolo elemento, nell'adottarlo e prendersene cura con la dovuta attenzione filologicamente corretta.
Un'artista poliedrica insomma è quella che emerge dalla particolarissima esposizione fruibile dall'1 al 10 aprile a Modica in una Sala che insiste sulla piazza Lina Frasca. Ne usciamo lieti, dopo aver constatato che la Campione è riuscita mirabilmente a ritagliarsi quella "stanza tutta per sé" di wolfiana aspirazione, un approdo che non a tutte è concesso.
Ultimi articoli
Donne, pregiudizi
e violenza di genereTrump e Putin, la logica del dominio
La mano di Mario Ovazza
nel sistema idrico sicilianoLa Torre, una vita contro mafia e poteri forti
Uccisi dal lavoro, strage continua
Mezzo secolo di mafia e compromessi
Nel cuore della Sicilia postmoderna
Lo Monaco, “La Torre costruttore di democrazia”
Pio La Torre, una vita contro i poteri forti
In Sicilia 280mila lavoratori sfruttati