Chi ha paura delle leggi antimafia?
Cultura | 24 aprile 2024
“Chi ha paura delle leggi antimafia?”, all’Ars una riflessione di resistenza contro l’attacco alla legislazione antimafia promosso dal Centro studi “Pio La Torre” in occasione del 42° anniversario dell’uccisione di Pio la Torre e Rosario Di Salvo.
«Bisogna ostacolare – dice il presidente emerito del Centro, Vito Lo Monaco - l’attacco contro la legislazione antimafia da parte del centro destra, mobilitando tutte quelle istituzioni democratiche che hanno interesse a bloccare l’ingresso della mafia nelle istituzioni, nella società e nell’economia. È necessario, oggi più che mai, organizzare la resistenza e la controffensiva contro questo attacco alla legislazione antimafia che ha Pio la Torre come cuore e terminale».
Il Centro è promotore dell’iniziativa che si svolgerà alle 16 di martedì 30 aprile nella sala Piersanti Mattarella (sala gialla) dell’Assemblea regionale siciliana.
Riflessione e confronto coinvolgeranno testimoni e diretti protagonisti di una stagione di lotta e di resistenza antimafia. Interverranno Vito Lo Monaco; il presidente della Commissione antimafia dell'Ars, Antonello Cracolici; Lucio Luca, giornalista autore del libro “La notte dell’antimafia. Una storia italiana di potere, corruzione e giustizia negata”; Franco La Torre, figlio di Pio; Ernesto Ugo Savona, direttore di Transcrime International - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. A moderare l’incontro sarà il giornalista Concetto Prestifilippo.
«Bisogna ostacolare – dice il presidente emerito del Centro, Vito Lo Monaco - l’attacco contro la legislazione antimafia da parte del centro destra, mobilitando tutte quelle istituzioni democratiche che hanno interesse a bloccare l’ingresso della mafia nelle istituzioni, nella società e nell’economia. È necessario, oggi più che mai, organizzare la resistenza e la controffensiva contro questo attacco alla legislazione antimafia che ha Pio la Torre come cuore e terminale».
Il Centro è promotore dell’iniziativa che si svolgerà alle 16 di martedì 30 aprile nella sala Piersanti Mattarella (sala gialla) dell’Assemblea regionale siciliana.
Riflessione e confronto coinvolgeranno testimoni e diretti protagonisti di una stagione di lotta e di resistenza antimafia. Interverranno Vito Lo Monaco; il presidente della Commissione antimafia dell'Ars, Antonello Cracolici; Lucio Luca, giornalista autore del libro “La notte dell’antimafia. Una storia italiana di potere, corruzione e giustizia negata”; Franco La Torre, figlio di Pio; Ernesto Ugo Savona, direttore di Transcrime International - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. A moderare l’incontro sarà il giornalista Concetto Prestifilippo.
Ultimi articoli
- I ragazzi si confrontano sulla marcia antimafia
- La mafia ora cerca consenso e dialoga con gli “altri” mondi
- Stato contro mafia,
il progetto educativo
del Centro La Torre - Minacce al cronista
Miceli: Cosa nostra
non cambia metodo - Il torturatore Almasri e la ragion di Stato
- La marcia del 1983, si rinnova la sfida alla mafia
- Bagheria, consiglio
aperto sulla “marcia” - La nuova Cortina
di ferro grande campo
di battaglia - La riforma agraria che mancò gli obiettivi / 2
- Mattarella, leggi
di svolta dall'incontro
con il Pci