Rubrica
Doppie file e spintarelle, la sorpresa Sud
Giovani, donne e stranieri i più penalizzati dalla pandemia
Il report del Censis “Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020/21” mette in luce i nervi scoperti che hanno comportato l’impreparazione ad affrontare in maniera ottimale l’emergenzaMelania Federico
Le donne protagoniste delle giornate del cinema muto a Pordenone

Dalla riforma agraria alla banca della terra
Dopo 70 anni riprende vigore in Sicilia l'idea di recuperare, valorizzare e completare l’assegnazione dei terreni espropriati ai latifondisti con la Riforma agraria del 1950. Destinatari potenziali imprenditori giovani under 40, singoli o associati, con progetti di sviluppo innovativo e di ricambio generazionale. Una traccia per un nuovo modello di sviluppo che vale anche per il Recovery plan, i fondi strutturali europei e quelli nazionali e regionaliVito Lo Monaco
InChiostro porta in scena La fanciulla stregata

Mafia: un libro su Rita Atria cercando anche negli archivi delle procure
Rivive la storia della giovane testimone di giustizia che collaborò col giudice Paolo Borsellino. Una vicenda crudele che vede al centro una minorenne privata della sua fanciullezzaSotto l'Etna il Gran premio nazionale del teatro amatoriale
Sul palcoscenico del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re 12 compagnie arrivate da tutta Italia.Rame, ferro, litio e terre rare: il tesoro afghano
Come in cielo così in terra, l'essenza di lasciare andare
Il BarbabluFest illumina l'area archeologica di Morgantina

Boss & talebani: eroina, miliardi e geopolitica
Il pasticciaccio brutto in Afghanistan
La riconquista talebana viene additata come un secondo Vietnam per gli Stati Uniti. In realtà deve considerarsi una sconfitta non solo per gli americani ma anche per la Nato e per l’Occidente. Una disfatta militare, politica e diplomatica. Soprattutto costosa in termini di vite e soldi. Sia mai che nello scenario poteva mancare la Cina?…Pino Scorciapino