Rubrica
Cgil e Uil bocciano la manovra di Meloni, sciopero e corteo anche in Sicilia
Una manifestazione a carattere regionale si terrà a Palermo nel giorno della protesta con concentramento alle 9 in piazza Croci e corteo fino a piazza Verdi.“Ora tocca a noi”, Veltroni presenta a Palermo il docufilm su Pio La Torre: confronto con gli studenti

Antonella Lombardi
Mafia, droga, terrorismo, ergastolo ostativo e governo Meloni
Con l'ultimo decreto legge il governo ha espresso la decisa volontà di indebolire, se non addirittura abolire, l’istituto sanzionatorio nella sua gravità a tutto beneficio dei bossElio Collovà
Il pericoloso fascino del "mafia style" nei beni di consumo

Angelo Meli
Coppola e Naselli descrivono la parabola discendente dei centri studi al Sud

A Sciacca un corso di scrittura per detenuti, così i giovani possono scegliere altri percorsi

Addio a Nino Mannino, combattente dei diritti civili

Vito Lo Monaco
Al Massimo di Catania “La bohème” di Puccini

Così Roma divora il Sud e la Sicilia, cresce il rischio di deriva sociale
“Il Sud va a fondo per le politiche estrattive del resto del Paese che tenta malamente di far fronte ai suoi problemi. Rischiamo di diventare un Paese molto problematico ed eterogeneo rispetto agli standard di crescita del sistema europeo”. Lo ha detto Adriano Giannola, presidente Svimez, nel corso della videoconferenza del centro studi Pio La Torre dedicata a “Crisi economica: ricadute su Pnrr, Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e legalità” e trasmessa in videoconferenza alle scuole e alle carceri che hanno aderito al progetto educativo antimafiaAntonella Lombardi
I buchi di bilancio della Regione e l'incapacità di spendere i fondi Ue
La notizia dei 400 milioni che la Sicilia perderà alla fine dell'anno aggrava a una situazione già nera: sono soldi del fondo nazionale complementare facilmente dirottabili a Roma. Mentre pende la spada della Corte dei ContiFranco Garufi