Rubrica
Aumentano gli alunni con disturbi a scuola, mancano i servizi

Melania Federico
Il codice morale che scaccia gli impresentabili dalle liste
La Commissione nazionale antimafia detta le regole per chi si vuole candidare sin dalle prossime elezioni europee. Deve restare fuori chi ha commesso reati mafiosi, di corruzione, caporalato, autoriciclaggio, contro l’ambiente. La ripetitività di condanne con un cumulo di pena di quattro anni diventa una condizione per l’esclusione dall’eleggibilità. Basta il rinvio a giudizio per far scattare l’applicazione delle norme d’esclusione. Porte ancora aperte, purtroppo, a razzisti, fascisti e omofobi. Una lacuna da colmare subito in sede parlamentareVito Lo Monaco
"L'Abbraccio'', docufilm sulla storia mai raccontata di Antonino Saetta

Mafia e affari, record di comuni inquinati in Sicilia
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo scioglimento per mafia dei Consigli comunali di San Cataldo e Mistretta affidandone la gestione a una Commissione straordinaria per un periodo di diciotto mesi. Sono le ultime due di un lungo elenco di amministrazioni commissariate nei primi tre mesi dell'anno che dimostra come la mafia sia ancora forte e pervasiva. La mappa delle città scoperte in mano ai bossAngelo Meli
La gotica polifonia per voce solista guidata da Valter Malosti

Angelo Pizzuto
Incendiata l'auto a Chiara Natoli, non ci fermeranno

Angelo Meli
Figli dei boss, vite bruciate e in cerca di verità e riscatto

Angelo Meli
Lorefice: il Mediterraneo mare di pace, no alla morte

Davide Mancuso
A Etna Comics si festeggiano gli 80 anni di Batman

Cannata porta in scena Majorana, un uomo con universo dentro
Quell’umanità perduta nella “guerra” ai migranti

Maurizio Ambrosini