News e appuntamenti
“ASUD’EUROPA” FESTEGGIA IL NUMERO 100

Con un’inchiesta sulle “Banche di Sicilia” è on-line sul sito www.piolatorre.it il centesimo numero della rivista settimanale“ASud’Europa”, edita dal Centro Pio La Torre.
L’ARS APPROVI UNA MOZIONE CONTRO LA VENDITA DEI BENI CONFISCATI

Con una lettera al Presidente dell’Ars Francesco Cascio e ai presidenti dei gruppi parlamentari dell’Assemblea regionale, il Centro Pio La Torre ha chiesto al Parlamento Siciliano l’approvazione di una mozione che impegni il Governo e il Parlamento nazionale a cassare l’emendamento alla Finanziaria nazionale, approvato in Senato, che permette la messa in vendita dei beni confiscati non assegnati
Parlando di lotta alla mafia: eliminare anche le intercettazioni?

Presentazione del libro "C'era una volta l'intercettazione" di Antonio INGROIA
Giovedi 26 Novembre ore 18:00 Libreria Broadway - Via Rosolino Pilo, 18 Palermo
II Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2009-2010

Lunedì 23 novembre alle ore 9.00 presso il cinema Golden di via Terrasanta 60 a Palermo, si terrà la seconda conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: “L'opposizione storica, sociale e politica alla mafia e la ribellione dell'imprenditoria”. Interverranno Mario CENTORRINO Economista, Università di Messina Mariella MAGGIO Segretaria Regionale CGIL Sicilia Antonello MONTANTE Vicepresidente Nazionale Confindustria. A moderare il dibattito Nino MANNINO del Centro Pio La Torre.
Sequestri e confische: strumenti di lotta contro l’economia mafiosa

Mercoledì 4 novembre presso la Sala Magna di Palazzo Chiaromonte-Steri si terrà, nell’ambito delle Giornate dell’Economia 2009, l’iniziativa “Sequestri e confische: strumenti di lotta contro l’economia mafiosa”.
INGROIA: “UNA PROCURA MONDIALE CONTRO LE MAFIE”

“Una super Procura mondiale che coordini le indagini sulle attività criminali mafiose ormai globalizzate”. È la ricetta del procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia contro la sempre maggior trans nazionalità degli interessi e delle azioni delle mafie.
I Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2009-2010

Venerdì 23 ottobre alle ore 9.00 presso il cinema Golden di via Terrasanta 60 a Palermo, si terrà la prima conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà “Tra storia e attualità: cosa sono le mafie nell’era della globalizzazione”. Interverranno Antonio Ingroia, procuratore aggiunto di Palermo, Rocco Sciarrone, sociologo dell’Università di Torino. A moderare il dibattito Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre.
La morte di Giuseppina Zacco, vedova La Torre. Il cordoglio del Centro Pio La Torre

“La scomparsa di Giuseppina Zacco La Torre – è il ricordo di Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre - con la sua lunga militanza nel PCI e nel PDS per la quale fu deputata nell’XI Legislatura, segna la naturale conclusione di una figura appartenente ad una generazione costruttrice della democrazia dell’autonomia siciliana.
INGROIA: DDL ALFANO PIETRA TOMBALE SULLE INTERCETTAZIONI

Se il ddl Alfano diverrà legge si determinerà il sostanziale e definitivo esaurimento dello strumento delle intercettazioni. Una pietra tombale sulla modalità d’indagine principale degli ultimi anni”. A dichiararlo è il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia nel corso dell’iniziativa “Intercettazioni, libertà di stampa, diritti costituzionali” promossa dal Centro Studi Pio La Torre e da Articolo 21, Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Fnsi, Ossigeno e Associazione della stampa siciliana, presso l’Auditorium Rai di Palermo.
DEMOCRAZIA A RISCHIO
Intercettazioni, libertà di stampa, diritti costituzionali

Il 25 settembre presso l’Auditorium Rai di Viale Strasburgo alle ore 9.00 si terrà un incontro dal tema “Intercettazioni, libertà di stampa, diritti costituzionali”.