Rubrica
L'insostituibile ruolo della scuola nella società dei valori
Empatizzare e creare dialogo con i propri alunni, non limitarsi alla trasmissione del sapere fine a se stesso ma promuovere un approccio alla realtà che vada oltre il semplice studio. Sono questi alcuni dei consigli dei docenti, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti, per svolgere al meglio il proprio ruolo e aiutare il processo educativo di bambini e ragazzi: da ricerche internazionali è emerso come l’attenta guida di un docente aiuta il 75% dei bambini a migliorare le capacità di analisi critica."Ciao comandante", l'Anpi perde la sua storica presidente

Sette anni fa la strage di Lampedusa, quel “Mai più” tradito dai governi
Il 3 ottobre 2013 affondò un barcone con 368 uomini, donne e bambini. Quel naufragio provocò dolore e indignazione ma nessun intervento: da allora i morti nel Canale di Sicilia sono stati 20 milaLa Sicilia torna al voto per eleggere 60 sindaci e consigli
Alle urne anche due capoluoghi di provincia: Enna, dove la procura ha aperto due inchieste su altrettanti concorsi, considerati anomali, al Comune a all’Asp, e Agrigento che riporta al centro del dibattito le sorti di un vasto parco realizzato a fine anni Ottanta e mai entrato in funzione. Ballottaggi anche per guidare 54 comuni italiani dove si è votato due settimane fa. La mappa delle principali sfide, spuntano i primi brogliAngelo Meli
Stretta mortale di usurai e mafiosi sulle imprese colpite dal Covid
La criminalità organizzata punta ai soldi del Recovery Plan, il piano per la ripresa economica, attraverso il sostegno oscuro a commercianti e imprenditori in difficoltàParola a Palermo, in scena allo Spasimo l'anima della città

Nuove Energie per una doppia ripartenza allo stabile di Catania
Ricco cartellone contro la crisi. La direttrice Laura Sicignano: nonostante la miseria, nonostante la peste, nonostante la guerra, il teatro si è sempre fatto e sempre si farà. Recitare distanti diventerà poeticoLa generosità europea e l'incapacità di spesa siciliana
Sommando l'intervento straordinario di Bruxelles all'ordinaria contribuzione, si stima che sull'Italia si stiano per abbattere 300 miliardi di euro. Una parte arriverà nell'Isola ma rischia di tornare indietro se la Regione non si attrezza per tempo a riformare uffici e dipartimenti che sinora hanno dimostrato di non saper o voler fare. Dai Patti per il Sud mai decollati alle numerose opere incompiute, la mappa dello sprecoFranco Garufi
Lo spreco del patrimonio edilizio nell'Isola
Girare per le vie del centro storico dei paesi è un tour tra un patrimonio edilizio enorme come numero di immobili ma senza più valore commercialePino Scorciapino
Atea, rivoluzionaria e femminista, la forza di Miss Marx figlia di Karl

Franco La Magna
Mauro Rostagno, la voce della verità stroncata dai mafiosi

Giulio Francese
Il rigore morale di Saetta e Terranova, giudici uccisi dai boss
L'Anm ricorda il loro sacrificio: esempi dell’altissimo prezzo pagato dalla magistratura siciliana
RASSEGNA VIDEO
24 Novembre 2020 | Commenti (0) | Parti video 6
Chi siamo
Archivio
Contatti
Centro di Studi ed Iniziative Culturali
Pio La Torre Onlus
Via Umberto Boccioni, 206
90146 Palermo
Telefono/Fax +39 091.729 79 85
Telefono/Fax +39 091 348 766
info@piolatorre.it
C.F. 93005220814