Rubrica
I ragazzi che svegliano la Nigeria: ''La Storia condannerà i corrotti''

Domenico Quirico
Mussomeli, l'istituto Paolo Emiliani Giudici studia in Europa

Tonino Calà
Mafia e terrorismo reclutano sul web, allarme da Palermo

Antonella Lombardi
L'assalto dei boss agli imprenditori stroncati dalla crisi
Sono oltre 150 al mese le interdittive antimafia emanate dalle prefetture italiane nei confronti di altrettante imprese nel 2020, con un aumento del 25 per cento rispetto a quelle, già in crescita, dello scorso annoAlida Federico
Le mani dei boss sui fondi anti Covid, già tremila indagini
Oasi e deserti al Festival delle letterature migranti di Palermo
Di presenza e online cinque giorni di incontri con gli autori, dibattiti, riflessioni, mostre e spettacoli con, tra gli altri, Abraham B. Yehoshua, Kader Abdolah, Emma Dante, Dror Mishani, Sahar Mustafah, Suad Amiry, Ruska Jorjoliani, Igiaba ScegoI contrastanti legami di Daniele Luchetti ed Emma Dante

Angelo Pizzuto
Aumentano i nuovi poveri in Italia a causa della pandemia
Da maggio a settembre dell’anno in corso il 45% delle persone che si sono rivolte alle strutture di assistenza della Caritas lo ha fatto per la prima voltaAlida Federico
Onu, 190 Paesi in rete nella guerra contro le mafie

Angelo Meli
Un atto non celebrativo di forte portata innovativa
La risoluzione proposta dall’Italia, che celebra il 20° anniversario della Convenzione di Palermo, ha formato oggetto di accordo unanime nell’ambito del Committee of the Whole ed è stata trasmessa alla Plenary della Conferenza delle Parti.Antonio Balsamo
Dalla ricerca della felicità alla ricerca della sopravvivenza
C’è una malattia che scava e corrode l’esistenza di tutti: non abbiamo più speranza in un futuro migliore. Da un po’ di anni a questa parte ognuno di noi si è rassegnato all’idea che i nostri figli vivranno non meglio di noiPino Scorciapino
Il futuro dello Stabile di Catania passa dal ritorno degli abbonati

Franco La Magna

RASSEGNA VIDEO
24 Novembre 2020 | Commenti (0) | Parti video 6
Chi siamo
Archivio
Contatti
Centro di Studi ed Iniziative Culturali
Pio La Torre Onlus
Via Umberto Boccioni, 206
90146 Palermo
Telefono/Fax +39 091.729 79 85
Telefono/Fax +39 091 348 766
info@piolatorre.it
C.F. 93005220814