A V V I S O Nel rispetto dei decreti presidenziali per le misure di contenimento del contagio da CoVid-19 il Centro Studi Pio La Torre è chiuso al pubblico. Per usufruire dei servizi e della biblioteca chiamare i numeri 091348766 - 0917297985 - 3893462443 o scrivere a: info@piolatorre.it - segretario@piolatorre.it - presidente@piolatorre.it
Covid: dramma per milioni di italiani, affare per le mafie
I clan hanno trasformato la crisi sanitaria in grande opportunità di guadagno: rilevano aziende fallite per la pandemia, si infiltrano negli enti locali, incamerano appalti, mettono le mani sul business della sanità e guardano con interesse ai progetti per la riconversione green dell’economia ed ai fondi del Recovery plan. L’allarme è contenuto nell’ultima relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia al Parlamento che denuncia seri rischi di infiltrazione nella pubblica amministrazione. La 'ndrangheta non è più chiusa, aumentano i collaboratori di giustizia
di Angelo Meli
Beni confiscati, il tesoro della mafia che lo Stato non usa
di Antonella Lombardi

V Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2020-2021
Lunedì 8 Marzo 2021 dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso la sede del Centro Studi Pio La Torre a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «Violenza di genere e femminicidio tra narrazioni mediatiche e sentenze giudiziarie».

IV Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2020-2021
Lunedì 22 Febbraio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso la sede del Centro Studi Pio La Torre a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «Articolo 21 - costituzione, informazione e democrazia: tra fake news, nuove forme di solidarietà e rivoluzione tecnologica».

VIDEOGIOCO «SICURI SI DIVENTA»
Le nuove generazioni mostrano una sempre maggiore propensione verso le piattaforme di gioco
online. Nel progetto ci si accosta a tale orizzonte per verificare se e come possibile utilizzarlo con finalità formative, nella fattispecie per promuovere consapevolezza sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.

Arrivano i “Libri a casa tua”: nasce a Palermo il social delivery della cultura antimafia
Il centro Pio La Torre lancia il servizio gratuito di consegna a domicilio dei propri volumi.
L'iniziativa rientra nel progetto Biblioteca2030, finanziato dal MIBACT e sostenuto da COOP
Alleanza 3.0

III Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2020-2021
Venerdì 22 Gennaio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso la sede del Centro Studi Pio La Torre a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza: unità tra credenti e laici contro ogni forma di odio intolleranza».

Addio a Emanuele Macaluso, storico sindacalista e dirigente comunista
Grande giornalista e lucido uomo politico, aveva 96 anni. Nato a Caltanissetta il 21 marzo 1924, prese la tessera del Pci durante il fascismo, iniziò la sua avventura politica nel 1951 all'Ars

PUBBLICATO IL BANDO NAZIONALE DI SERVIZIO CIVILE 2020
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile per tutti i progetti è l'8 febbraio 2021 ore 14:00.

Intervista di Radio InBlu a Vito Lo Monaco
Se la crisi da COVID fa gola alle mafie

II Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2020-2021
Martedì 24 Novembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso la sede del Centro Studi Pio La Torre a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «Un nuovo modello di sviluppo sostenibile in Italia per cancellare disuguaglianza, povertà e assicurare pace, lavoro, progresso».

IL CONTRASTO INTERNAZIONALE ALLA DIMENSIONE ECONOMICA DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA:
dall'impegno di Gaetano Costa alla "Risoluzione Falcone" delle Nazioni Unite
di Antonio Balsamo

Chi siamo
Archivio
Contatti
Centro di Studi ed Iniziative Culturali
Pio La Torre Onlus
Via Umberto Boccioni, 206
90146 Palermo
Telefono/Fax +39 091 348 766
info@piolatorre.it
C.F. 93005220814