Rubrica
Due anni fa l'addio
Il ricordo di Nino Mannino
Nino Mannino, l'uomo del Pci
che parlava
con il popolo
Emilio Miceli
Ovazza, l’ingegnere che vedeva la riforma agraria come fattore di sviluppo
Cinquant’anni fa moriva Mario Ovazza. Ingegnere, di famiglia ebrea, guardava alla riforma agraria come fattore di sviluppoVito Lo Monaco
Le busiate, luce
e colori sulle storie trapanesi
Franco Garufi
La rielezione di Trump
Rischi di scissione
tra libertà e democrazia
Emilio Miceli
I passi indietro del governo
nella legislazione antimafia
Vito Lo Monaco
In Italia
meno bambini
sempre
più poveri
I bambini in Italia sono sempre meno e sempre più poveri. Nel 2023 i nuovi nati sono stati meno di 380mila (le bambine e i bambini tra 0 e 2 anni rappresentano attualmente solo il 2% della popolazione nazionale, ma lo squilibrio tra generazioni è destinato ad ampliarsi) e la povertà ha continuato a colpire i più piccoli.
Alida Federico
Maria Giudice,
vita intrepida
di una maestra
nel socialismo
Franco Garufi
Una tavola di valori
per le forze antimafia
Francesco Tornatore
Addio Placido Rizzotto figlio di una grande storia
Emilio Miceli
La marcia antimafia, protagoniste le scuole
Gilda Sciortino
Oltre lo Stretto saltano le “regole”, ogni boss fa quel che vuole
Giuseppe Martorana