Junior


Il potere di mimesi delle mafie nella società sempre più permeabile

Ecco le riflessioni degli studenti del Liceo Pacinotti di Fondi sulla videoconferenza del Centro Pio La Torre dedicata all'evoluzione delle mafie nel XXI° secolo dopo la fase stragista del Novecento


Formazione gratuita su diritti, partecipazione giovanile e cittadinanza attiva a Malta

L’organizzazione European Students’s Union (ESU), con base a Bruxelles, condurrà i partecipanti verso una conoscenza più approfondita dei diritti civili e sociali, i tipi di partecipazione giovanile, la cittadinanza democratica e comprendere e affrontare i bisogni dei giovani durante la pandemia di Covid


Libertà di stampa e cultura della legalità: concorso per gli studenti di Palermo

Organizzata da Prefettura, Ordine dei giornalisti di Sicilia, Associazione siciliana della stampa e Ufficio scolastico regionale, l'iniziativa coinvolge gli allievi di tutte le scuole in provincia


L'affermazione di potenza che spinge l'uomo alla violenza contro le donne

Ecco le riflessioni degli studenti del Liceo Pacinotti di Fondi sulla videoconferenza del Centro Pio La Torre dedicata alle disuguaglianze di genere e alla pratica della violenza nella società civile e nelle organizzazioni mafiose


La preservazione del potere che spinge l'uomo alla violenza contro le donne

Ecco la riflessione di Marco Brizzi, della 4 A del Liceo Pacinotti di Fondi, sulla videoconferenza del Centro Pio La Torre dedicata alle disuguaglianze di genere e alla pratica della violenza nella società civile e nelle organizzazioni mafiose


Lo sviluppo europeo post Covid senza ingiustizia, povertà sociale, ambientale e mafia

Ecco le riflessioni degli alunni dell'ITI Pacinotti di Fondi (Lt) sulla conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre sul tema «Agenda 2030 – Cop 26: nuovo modello di sviluppo sostenibile europeo post Covid»


La necessità di restituire alla comunità i beni confiscati ai mafiosi

La riflessione di Jacopo Rocca, del Liceo Teresa Ciceri di Como, relativa alla conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre sul tema «Quarantesimo anniversario della Legge Rognoni – La Torre; evoluzione giuridica, politica ed economica»


La lotta contro la mafia per un futuro migliore

Ecco le riflessioni degli alunni dell'ITI Pacinotti di Fondi (Lt) dopo la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre sul tema «Quarantesimo anniversario della Legge Rognoni – La Torre; evoluzione giuridica, politica ed economica». Insegnanti Pierina Carta, Pasqualina Corpolongo e Doriana D'Ettorre


Giovani volontari da tutta Europa colorano le case di Giuliana

Per due settimane 16 ragazzi del Corpo europeo di solidarietà hanno animato le borgate dei monti Sicani. Altri ne arriveranno nei prossimi giorni a Milena


Palermo, giovani attori per gioco a villa Trabia

Sogni e progetti di vita al campus per ragazzi realizzato nell’ambito del progetto di comunicazione per la prevenzione alla ludopatia promosso dall’associazione Elementi


Palermo, a Villa Trabia il gioco fa bene alla salute

“Io, giovane Attore”, Campus per ragazzi realizzato nell’ambito del progetto di comunicazione per la prevenzione alla ludopatia promossa e organizzata dall’associazione Elementi


Ai ragazzi di Mussomeli la menzione d’onore del Fai: “Ti racconto un posto”

Grande soddisfazione all’Istituto comprensivo “Paolo Emiliani Giudici” per il riconoscimento del lavoro svolto dagli alunni e da un team di maestre che si sono prodigate per la realizzazione del progetto

Tonino Calà

Progetto educativo antimafia 2020-2021
L'educazione civica torna a scuola
asud'europa
Assessorato Beni Culturali
Archivio digitale Pio La Torre
MIUR
Donaci il 5x1000
Iscriversi al Centro Pio La Torre
News en
Europe 4 all
Amoru
Europe 4 all
RASSEGNA VIDEO
27 Marzo 2025 | Commenti (0) | Parti video 10

27 Febbraio 2025 | Commenti (0) | Parti video 9

30 Gennaio 2025 | Commenti (0) | Parti video 6

« Video precedenti

ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST
Nome
Cognome
Email
Codice antispam 4O9BZ
Vuoi ricevere "asud'europa"?
 
I dati personali e l'indirizzo di posta elettronica forniti verranno trattati secondo il d.lgs. n. 196/2003 dal Codice Civile sulla tutela dei dati personali
La Marcia di Pio
Memoria fotografica