Iach́no Bavetta conquista il web con le sue avventure scanzonate
Cultura | 22 novembre 2020

Il 'detective di satirà Iach́no Bavetta conquista il web con le sue avventure scanzonate dai forti sapori siciliani. Il personaggio nato dalla penna del giornalista Dario La Rosa, che ha esordito con la casa editrice milanese Bookabook con il suo «Cous Cous Blues», è riuscito a raggiungere negli scorsi giorni un posto di prestigio nella seguitissima classifica dei gialli in versione e-book di Amazon. Le storie, gialli mediterranei che si svolgono tra i vicoli di Palermo, le acque di Favignana e i boschi dei Nebrodi, vedono come protagonisti, oltre a Iach́no Bavetta, un compare di nome Gerlando, con cui fonda una rivista di satira di nome «Ulapino" (dal popolare mezzo a tre ruote), la bella moglie Carmela, due bambini e un bassotto. Con piglio arguto, leggero e insieme ironico, i due protagonisti si troveranno a indagare su alcuni casi, finendo anche per essere invischiati in un traffico illecito. «Iach́no Bavetta - si legge nella sinossi - ha appena fondato la rivista Ulapino, quando una morte improvvisa colpisce proprio il proprietario del mezzo a tre ruote avuto in prestito per lanciare la pubblicazione. Con il compare Gerlando, Iach́no si trova quindi invischiato in un intrigo da risolvere. In mezzo ci sono i profumi di Palermo, dei vicoli e del mare, uniti alle gustose ricette che ama preparare alla sua donna. Con il suo fidato bassotto Arturo, un pizzico di fortuna e tanta ironia Iach́no cerca di far luce su omicidi e stranezze di cui la Sicilia è ricca».
Ultimi articoli
Nuccio, su Comiso La Torre riusć a coagulare esperienze diverse
Lo Monaco, cittadino onorario “contro la mafia e per il riscatto della Sicilia”
Altavilla, cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco
Progetto educativo, c’è
il vuoto dietro la violenza
che brucia tanti giovani
Giovani e violenza Progetto educativo antimafia
Azzolini, coś Tele L'Ora accese le luci sui missili
Lo Monaco, dai missili tracce del delitto La Torre
I fronti sempre caldi di Gaza e Ucraina
Si ferma (per ora)
il ddl contro
Roberto Scarpinato
L’uccisione del procuratore Costa, un’inchiesta
nella palude
