News e appuntamenti

Trovati: 897


IL CENTRO PIO LA TORRE RICEVUTO DALLA COMMISSIONE NAZIONALE ANTIMAFIA

Una delegazione del Centro Pio La Torre è stata ricevuta venerdì 15 maggio dal presidente della commissione parlamentare Antimafia, Giuseppe Pisanu, presso la sede della commissione a Palazzo San Macuto a Roma. Nel corso dell'incontro sono state presentate alla commissione le attivita' svolte dal centro e in particolare la ricerca sulla percezione mafiosa condotta tra gli studenti delle 51 scuole medie superiori che hanno partecipato al Progetto educativo Antimafia.



L'obbligo di denuncia non sia solo per gli appalti

L'obbligo di denunciare gli estorsori è di tutti i cittadini italiani e non solo degli imprenditori edili che operano nel mondo degli appalti. Lo afferma il presidente del centro studi Pio La Torre in merito all'emendamento presentato al ddl sicurezza dalla Lega Nord che ripristina il testo originario del codice degli appalti con riferimento alle esclusioni dalle gare di appalto in caso di fenomeni di concussione ed estorsione aggravata.


27° Anniversaio dell'uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Mercoledì 29 aprile 2009 ore 9,00 - 12,30

Teatro Politeama - Palermo

Anteprima nazionale "Pio La Torre, orgoglio di Sicilia"

Atto unico di Vincenzo Consolo


I giovani siciliani rifiutano la mafia ma la politica è assente o spesso connivente

La mafia è un male da sconfiggere, una piovra che soffoca la Sicilia e i siciliani. Ma lo Stato non fa quello che potrebbe fare per combatterla e la politica è assente o, peggio, spesso ha stretti rapporti con la mafia


Presentazione del Saggio di Storia Orale di Giovanni Burgio

Pio La Torre
"Palermo, la Sicilia, il PCI, la mafia"
Biblioteca Comunale piazza Casa Professa ore 17,30
Palermo


Presentazione del libro di Gemma Mannino Contin - Una scelta di parte

Mercoledì 1 aprile 2009 - ore 16,30 Facoltà di Lettere e Filosofia - Aula Seminari Viale delle Scienze - Palermo


Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2008-2009

Sabato 28 marzo, alle ore 9,30 presso l'aula magna del Liceo Classico "G. Pantaleo" di Castelvetrano, si è svolta la conferenza del Progetto Educativo antimafia 2008-09 promosso dal Centro Studi Pio La Torre. Il tema della conferenza “Il Ruolo della Mafia Trapanese nelle vicende Siciliane". A discuterne Antonino Ingroia, Vito Lo Monaco e Vincenzo Vasile.


Forum ''Doc Sicilia''

Lunedì 16 marzo presso la sede del Centro Pio La Torre si è tenuto un forum per discutere delle prospettive di sviluppo del settore vitivinicolo dell'Isola che l'approvazione del progetto di istituzione della "Doc Sicilia" comporterebbe.


Intitolata a Pio La Torre la Sala Comunale di Borgo San Lorenzo (FI)

Sarà intitolata a Pio La Torre, il sindacalista siciliano ucciso dalla mafia nel 1982, la saletta comunale di via Giotto a Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze. L'iniziativa, promossa dal Comune di Borgo, si svolgera' il 15 marzo al termine della presentazione del libro di Raffaele Sardo ''La Bestia'' organizzata dall'associazione Libera in vista della 'Giornata della Memoria delle vittime di mafia' in programma a Napoli dal 19 al 21 marzo.