Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Petralia Sottana apre una pagina importante della propria vita culturale e celebra l’anniversario numero 163 della fondazione del teatro Grifeo, uno dei più antichi della Sicilia. Per due giorni sarà ripercorsa la storia del teatro con testimonianze, immagini e racconti.

Cosa nostra e il ritorno
della zona grigia
La lotta alla mafia in Sicilia è connaturata alla lotta politica per ragioni storiche, per la compromissione di classi dirigenti politiche, imprenditoriali, e per quella “neutralità cattiva” di una parte del mondo professionale che abbiamo imparato a definire “borghesia mafiosa”.
di Emilio Miceli

Costa, storia e morte
di un procuratore «rosso»
Cominciai a conoscere Gaetano Costa sei mesi prima che il 10 luglio 1978 si insediasse come nuovo procuratore di Palermo. Aveva dovuto fare un’anticamera di sei mesi perché il procuratore generale Giovanni Pizzillo non gli aveva concesso il consueto «anticipato possesso» dell’ufficio.
di Franco Nicastro

Giustizia riformata, Costituzione demolita
Ebbene, si! L’ombra di Silvio Berlusconi continua ad aleggiare sui palazzi delle istituzioni nei quali, qualche giorno addietro, ha avuto inizio la pi...
di Elio Collovà

Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafia
Via Pipitone Federico, angolo di Beirut. Così qualcuno definì 42 anni fa la strage nella quale persero la vita il giudice Rocco Chinnici, i due...
di Giuseppe Martorana
Il racconto di Brusca sugli orrori
"Bastava un'altra strage, un altro colpo e Salvatore Riina avrebbe vinto". Parola di Giovanni Brusca libero dopo 27 anni di carcere. Lui che ha...
di Giuseppe Martorana

Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerra
Nella notte del 5 agosto 1944, con metà Italia ancora in guerra contro il nazifascismo, la mafia di Casteldaccia uccide Andrea Raia, prima vittima...
di Vito Lo Monaco

Sicilia 1943, guerra
e desiderio di pace
“Guerra e desiderio di pace. La Sicilia nella crisi del 1943”, la più recente opera di Rosario Mangiameli è inserita, non a caso, nella collana L’...
di Franco Garufi

Carnevale stritolato dall’abbraccio mortale tra la mafia e la Dc
Abbiamo celebrato, come ogni anno, il sacrificio di Salvatore Carnevale, ucciso dai campieri mafiosi di Sciara, condannati prima e assolti poi, in un...
di Emilio Miceli

Il fenomeno Trump, l’immagine al potere
L’immaginazione al potere, era questo il vessillo del filosofo Herbert Marcuse, il sogno rivoluzionario del Sessantotto. Dopo mezzo secolo, l’...
di Concetto Prestifilippo

Lo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigente
“Senza protezione politica non esisterebbe la mafia, sarebbero soltanto organizzazioni criminali”. È il punto focale dell’intervista, che qui viene...
di Franco Plataroti

Pippo Oddo, tante vite
e un sogno incompiuto
Il sogno resta incompiuto e le nostre società sembrano, purtroppo, imboccare direzioni diverse da quelle alle quali Pippo Oddo ha dedicato una vita di...
di Franco Garufi
News ed eventi

27/05/2025 - Però parlatene: Le mafie e la cominicazione
Un confronto a partire dalla colonna della Fondazione Scintille di futuro - martedi' 27 maggio 2025 ore 17,00 - Istituto Gramsci Siciliano - Cantieri Culturali alla Zisa - Via Paolo Gili, 4 - Palermo
Leggi tutto

23/05/2025 - NON CHIEDETECI SILENZIO - corteo di resistenza antimafia
venerdi' 23 maggio 2025 - il corteo partira' alle ore 15,00 da Piazza Verdi (davanti al Teatro Massimo) ed arrivera' in Via Giacomo Leopardi (nei pressi dell'Albero Falcone)
Leggi tutto

22/05/2025 - Per non dimenticare..... uniti nella memoria!
giovedi' 22 maggio 2025 e venerdi' 23 maggio 2025
Leggi tutto

17/05/2025 - INCONTRO CON I CITTADINI SUL TEMA: Quale ruolo dell'Europa per lo sviluppo e la pace
sabato 17 maggio 2025 ore 17.00 - Municipio di Casteldaccia - Torre Duca di Salaparuta - Piazza Matrice, Casteldaccia (Pa)
Leggi tutto

16/05/2025 - 1955-2025 FRANCESCA SERIO E SALVATORE CARNEVALE
venerdi' 16 maggio 2025 ore 16:30 - Istituto Gramsci Siciliano - Cantieri culturali alla Zisa - via Paolo Gili, 4 - Palermo
Leggi tutto

10/05/2025 - Presentazione del libro ''Pio La Torre - Una vita contro i poteri forti e la mafia di Melania FEDERICO
sabato 10 maggio 2025 ore 17:30 - Aula Consiliare del Comune di Petralia Sottana (Pa) - Corso Paolo Agliata
Leggi tutto
Video

43° Anniversario dell'uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30.04.1982
Guarda il video

Quinta Conferenza - 19ª Edizione «Le donne tra pregiudizi, violenza di genere e partecipazione alle organizzazioni criminali a partire dal rapporto OSCE 2023»
Guarda il video