News e appuntamenti
Tutti gli articoli | Amorù | Anniversari | Comunicati stampa | Convegni e seminari | Europe 4 All | Eventi | News - EN | Progetto antiviolenza | Rubrica |

Lettera Aperta all’On. Luigi Di Maio - Vice Presidente del Consiglio

LO MONACO: ORA SI ACCERTINO I RESPONSABILI DELLA TRATTATIVA
Il Centro Pio La Torre esprime piena soddisfazione per le motivazioni della sentenza del processo "Trattativa"

Premio Internazionale ''Guido Dorso'' XXXIX edizione al Centro Studi Pio La Torre
La cerimonia di consegna del riconoscimento avrà luogo a Roma, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, giovedì 11 ottobre 2018 alle ore 16

Patto per la Lettura della Città di Palermo
Il Centro Studi Pio La Torre ha aderito al "Patto per la Lettura della Città di Palermo" la cui conferenza di presentazione si è tenuta lo scorso 20 giugno presso la Biblioteca comunale

SALVIAMO L'ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO
APPELLO per la sopravvivenza dell’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO

Beni confiscati
l’Agenzia è un punto fondamentale della Riforma del Codice Antimafia.

NO ALL'HOTSPOT MIGRANTI ALLO ZEN
PALERMO CITTA' DI ACCOGLIENZA NON DI CAMPI DI CONCENTRAMENTO

L’hotspot per gli immigrati allo ZEN di Palermo
Martedì 22 maggio, alle ore 11,30, presso i locali del Centro Pio La Torre in via Umberto Boccioni 206 a Palermo, si terrà un incontro, promosso dal Centro Pio La Torre e dal Laboratorio Zen Insieme, tra le associazioni culturali, antimafia e del territorio per discutere l'elaborazione di una proposta comune circa la possibilità di collocare l’hotspot per gli immigrati allo ZEN di Palermo. Un annuncio che ha creato un forte allarme sociale.

Notte Bianca della Legalità organizzata da ANM e MIUR
Palazzo di Giustizia Palermo

47° Anniversario dell’omicidio del Procuratore di Palermo Pietro Scaglione
5 maggio 1971
5 maggio 2018

Chi siamo
Archivio
Contatti
Centro di Studi ed Iniziative Culturali
Pio La Torre Onlus
Via Umberto Boccioni, 206
90146 Palermo
Telefono/Fax +39 091.729 79 85
Telefono/Fax +39 091 348 766
info@piolatorre.it
C.F. 93005220814