I tanti messaggi civili della marcia antimafia
Ci sono luoghi in cui la legalità si spiega attraverso le pagine dei libri, mentre in altri con la dimostrazione concreta di cosa ha voluto dire essere territori oppressi dal giogo della mafia, ma anche qual è stata la risposta della società civile.
di Gilda Sciortino

Cosa nostra non cambia ma si adatta e si rinnova
L’operazione condotta dai carabinieri di Palermo su impulso della Procura di Palermo è già diventata la base di una più nuova ed aggiornata analisi del sistema mafioso.
di Emilio Miceli

L'anticorruzione fa un passo indietro
Con un punteggio pari a 54, l’Italia arretra di due posizioni (52°) rispetto alla rilevazione del 2023 nella classifica globale dell’indice di percezione della corruzione 2024 di Transparency International e si assesta al 19° posto tra i 27 paesi membri dell’Unione europea.
di Alida Federico

Marcia antimafia, Casteldaccia
alza un muro
di democrazia
Ecco un resoconto dettagliato del Consiglio comunale aperto che si è tenuto nei giorni scorsi a Casteldaccia in vista della 42^ marcia antimafia. C'è...
di Giuseppe Canale
Lezione di Mattarella contro neofeudatari e "vassallaggi felici"
Il presidente Sergio Mattarella ha tenuto all'università di Marsiglia, che gli ha conferito la laurea honoris causa, un discorso di altissimo profilo...
di Pino Scorciapino

Miceli, pagina nuova nell’azione antimafia
«Quella di oggi è stata un'operazione da ascrivere tra le più importanti della storia della lotta alla mafia». Il giudizio di Emilio Miceli,...

La tecno mafia progetta
un ritorno al futuro
L'ultima operazione con 181 arresti ha rivelato che la tecno mafia progetta il suo futuro guardando alla tradizione e cercando di ricostituire la...
di Daniele Billitteri

La mafia ora cerca consenso e dialoga con gli “altri” mondi
Della mafia non si può studiare solo il passato ma occorre valutare l’attualità del fenomeno per una risposta più efficace. Le misure? Il mantenimento...

Ovazza, storia di un tecnico
prestato alla politica
Nella Sicilia che, alla fine del 1943, è tutta da rifare, un posto di primo piano spetta a Mario Ovazza, un uomo che visse tre volte: da...
di Alessandro Hoffmann
Una tavola di valori
per le forze antimafia
Caro Miceli, caro La Torre, immaginiamo che a partire dagli stimoli presenti nel dibattito cui avete dato vita si elabori un documento iniziale, di...
di Francesco Tornatore

I passi indietro del governo
nella legislazione antimafia
Il dibattito suscitato dall'intervento di Emilio Miceli, presidente del Centro studi Pio La Torre, ha messo a fuoco le conseguenze dell'attacco...
di Vito Lo Monaco
Ovazza, l'ingegnere ebreo comunista
padre della riforma agraria
Alle nuove generazioni, a quei tanti giovani che in buona fede si lasciano coinvolgere in poco accettabili forme di antisemitismo pensando così di...
di Pasquale Hamel
L’intuizione di La Torre tra sfide globali e tentate delegittimazioni
Gli strumenti messi in piedi 42 anni fa da Pio La Torre per combattere la mafia sono ancora quelli più efficaci
di Antonello Cracolici

Ripoliticizzare l’antimafia
Ringrazio Emilio Miceli, il centro Pio La Torre e Franco La Torre per avere voluto aprire una discussione sull’antimafia di oggi e di domani
di Danilo Chirico - giornalista e fondatore daSud

Si smantella l’antimafia
e si indebolisce lo Stato
In un incontro a Casteldaccia è stato osservato che l’attuale Governo sta provando a smantellare il sistema antimafia che indebolisce noi-Stato e...
di Giuseppe Canale
News ed eventi

27/02/2025 - Quarta Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2024-2025 - 19ª Edizione
Giovedi' 27 Febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso l'I.T.S.T. ''Vittorio Emanuele III'', Via Duca della Verdura, 48 - 90143 Palermo. Il Progetto Educativo Antimafia e' promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza: ''Mafia, antimafia e i media''
Leggi tutto

26/02/2025 - 42° ANNIVERSARIO MARCIA ANTIMAFIA BAGHERIA-CASTELDACCIA
MERCOLEDI' 26 FEBBRAIO 2025 CONTRO MAFIA, DROGA, CORRUZIONE
Leggi tutto

30/01/2025 - Terza Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2024-2025 - 19ª Edizione
Giovedi' 30 Gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso l'I.I.S.S. "Pio La Torre", Via Nina Siciliana, 22, 90135 Palermo. Il Progetto Educativo Antimafia e' promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza: ''Lo stato puo' battere la mafia''
Leggi tutto

14/12/2024 - Mafia oggi: percezione e stato attuale della lotta antimafia
sabato 14 dicembre 2024 ore 16:00 - Municipio di Casteldaccia - Torre Duca di Salaparuta - Piazza Matrice - Casteldaccia (Pa)
Leggi tutto

13/12/2024 - 5 NOVEMBRE 1944 "80 ANNI DI STORIA" DAL MOVIMENTO CONTADINO AL COOPERATIVISMO MODERNO: STORIA, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE IN SICILIA
Venerdi' 13 dicembre 2024 ore 17:30 - Ex Convento San Francesco - Sciacca (Ag)
Leggi tutto

03/12/2024 - Seconda Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2024-2025 - 19ª Edizione
Martedi' 3 Dicembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso l'I.T.S.T. ''Vittorio Emanuele III'', Via Duca della Verdura, 48 - 90143 Palermo. Il Progetto Educativo Antimafia e' promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza: ''Produzione e spaccio dalle droghe tradizionali a quelle sintetiche''
Leggi tutto
Video

Seconda Conferenza - 19ª Edizione «Produzione e spaccio dalle droghe tradizionali a quelle sintetiche»
Guarda il video

Prima Conferenza - 19ª Edizione «La criminalita' organizzata come pericolo nazionale e globale: la penetrazione nell'economia legale»
Guarda il video