News e appuntamenti
18 anni dopo, Palermo non dimentica

18 anni dopo, non è finito tutto
Lo Stato Ombra. Mafia e Politica

da Vito Cascio Ferro e Joe Petrosino a oggi
Carnefici, vittime e stragi
Intercettazioni: Sabato manifestazione a Palermo con giornalisti e magistrati

PER LA DEMOCRAZIA
CONTRO LA MAFIA
NO ALLA LEGGE BAVAGLIO
SOLIDARIETA’ A MARIO AZZOLINI E ALLA SUA GIUNTA

MANIFESTAZIONE SABATO 12 GIUGNO ALLE ORE 17,00 A SAN MAURO CASTELVERDE (PA)
Presentazione delle ricerche promosse dal Centro Studi Pio La Torre

Martedì 8 giugno, presentazione delle ricerche promosse dal Centro Studi Pio La Torre:
''La mafia palermitana. Fazioni, risorse,violenza (1943-1993)'' di Vittorio Coco
“Mafia, linguaggio, idemtità.” di Salvatore Di Piazza
"Pio La Torre, orgoglio di Sicilia" di Vincenzo Consolo al Biondo

Lunedì 24 maggio 2010 alle ore 18,30. Percosi comuni di cultura, legalità e antimafia del Centro Studi Pio La Torre e del Teatro Biondo
Presentazione del libro "In attesa del giorno" di Nino Alongi

I problemi e le speranze della città leggendo l’ultimo libro di Nino Alongi
Giovedì 13 maggio 2010 - ore 17,00
LUMSA - Libera Università Maria SS. Assunta
via Filippo Parlatore, 65 - Palermo
Incontro con Ingrid Betancourt: colpire le mafie internazionali estendendo i principi della legge "La Torre - Rognoni"

Lunedì 10 Maggio 2010 ore 9:30 - 13:00
Aula Magna Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Palermo.
28 Anniversario dell'uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Cari amici,
vi invitiamo alla manifestazione conclusiva del progetto educativo antimafia, in occasione del 28° anniversario della morte di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, venerdì 30 aprile aprile 2010 alle 9:30 al Teatro Golden di Palermo
Presentazione del libro "Un miscelino per Rosa" di Sergio Infuso

Sala Gialla Palazzo dei Normanni - Palermo
Una vicenda privata che nel contempo diventa metafora di quanti, in questa città, non hanno voluto rassegnarsi al degrado collettivo e al progressivo disfacimento delle speranze