Junior

« Indietro 1 2 3 4

La corruzione come linguaggio delle organizzazioni criminali

Almeno una volta nella vita, una famiglia su dieci ha ricevuto richieste di denaro, favori, regali o altro in cambio di servizi o agevolazioni di vario tipo. I cittadini devono mobilitarsi per contrastare il malaffare


Si chiamava Piersanti, era presidente della Regione e antimafioso

Erano gli anni della crisi della Dc in Sicilia, c’era una spaccatura all’interno del partito e si preparava il “sacco” di Palermo quando entrò all’Ars imponendosi con un particolare stile fondato sulla trasparenza


Dalla forza del male la forza del cambiamento

La mafia c’è ancora ma non comanda più, non ha più quel consenso sociale che la rendeva padrona assoluta. Diceva Felicia, madre di Peppino Impastato: “La mafia non si combatte con la pistola ma con la cultura”


Progetto educativo antimafia 2020-2021
L'educazione civica torna a scuola
asud'europa
Assessorato Beni Culturali
Archivio digitale Pio La Torre
MIUR
Donaci il 5x1000
Iscriversi al Centro Pio La Torre
News en
Europe 4 all
Amoru
Europe 4 all
RASSEGNA VIDEO
27 Marzo 2025 | Commenti (0) | Parti video 10

27 Febbraio 2025 | Commenti (0) | Parti video 9

30 Gennaio 2025 | Commenti (0) | Parti video 6

« Video precedenti

ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST
Nome
Cognome
Email
Codice antispam 4J1XP
Vuoi ricevere "asud'europa"?
 
I dati personali e l'indirizzo di posta elettronica forniti verranno trattati secondo il d.lgs. n. 196/2003 dal Codice Civile sulla tutela dei dati personali
La Marcia di Pio
Memoria fotografica