Junior

2 3 4 5 Avanti »

I ragazzi ripudiano la mafia ma cresce la sfiducia verso le classi dirigenti e la politica

I risultati della 16ma indagine sulla percezione del fenomeno mafioso promossa dal Centro Studi Pio la Torre: "Le cosche sono più forti dello Stato". Gli studenti hanno grande fiducia nei confronti dei loro insegnanti grazie ai quali hanno appreso che cosa siano la mafia, la legalità e la Costituzione Italiana, ma anche nei magistrati e nelle forze dell’ordine le cui azioni di contrasto antimafia, anticorruzione e antiviolenza diventano esempio da seguire


Mafia, piaga economica e ambientale: è necessario esporsi per sconfiggerla

L'analisi di Giovanni Antonucci, Giovanni Curci e Silvia Ignomeriello del Liceo Scientifico-artistico Galileo Galilei di Bitonto (BA). Docente Rosaria Demundo


La marcia antimafia nel triangolo della morte vista dai ragazzi

La 40a edizione della manifestazione contro le stragi mafiose sulla strada dei valloni tra Bagheria e Casteldaccia si tramanda alle nuove generazioni grazie al contest fotografico organizzato da Spazio giovane

Pino Grasso

I giornali e la mafia, un difficile rapporto lastricato di sangue

Le riflessioni degli alunni dell'istituto Pacinotti di Fondi sulla videoconferenza su mafia, antimafia e media promossa dal Centro Pio La Torre nell’ambito del Progetto Educativo Antimafia 2022-2023


Integrazione giovanile nelle scuole di Palermo con i figli degli immigrati

I giovani destinatari del progetto “Cooperazione per l’integrazione giovanile” (Co4You) – promosso dal Centro Pio La Torre protagonisti delle iniziative di sensibilizzazione sui temi della cittadinanza attiva

Alida Federico

Le trappole del web che i giovani devono evitare

Le riflessioni degli alunni dell'istituto Pacinotti di Fondi sulla videoconferenza sul cybercrime promossa dal Centro Pio La Torre nell’ambito del “Progetto Educativo Antimafia 2022-2023”


Il rispetto della donna è il rispetto della persona, contro ogni prevaricazione

Le riflessioni degli studenti dell'ITI A. Pacinotti di Fondi aderenti al progetto educativo del Centro Pio la Torre sulle tematiche affrontate nella conferenza sulla violenza di genere nella società civile e nelle organizzazioni mafiose


Pio La Torre, il coraggio di sfidare la mafia per avere un mondo migliore

Le riflessioni degli studenti dell'ITI A. Pacinotti di Fondi aderenti al progetto educativo del Centro Pio la Torre dopo la visione del film documentario sul leader comunista assassinato dai mafiosi


L'importanza di una corretta spesa dei fondi europei per lo sviluppo

Le riflessioni degli studenti dell'ITI A. Pacinotti di Fondi aderenti al progetto educativo del Centro Pio la Torre sulle tematiche affrontate nella conferenza su crisi economica: ricadute su Pnrr, Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e legalità


La criminalità si insinua dove lo Stato è assente o debole

Riflessioni sulla video-conferenza “La mutazione delle mafie nel XXI secolo. Il crimine organizzato dopo la pandemia” promossa dal Centro Pio La Torre nell’ambito del “Progetto Educativo Antimafia 2022-2023”

Giovanni Musillami

Così le mafie si sono arricchite approfittando della pandemia del Covid

Le riflessioni dei ragazzi dell'ITI A. Pacinotti Fondi  sulla conferenza del Progetto educativo antimafia. Gli alunni sono coordinati dai docenti Valeria Addessi, Pierina Carta, Pasqualina Corpolongo, Doriana D'Ettorre e Antonella Raso. 


L’impegno di Pio La Torre. Uno di noi

Video realizzato in una classe quinta dell’Istituto comprensivo Luigi Capuana di Avola, all'interno di un laboratorio progettato dalla laureanda in Didattica della Storia Giovannella Rinauro del corso di Scienze della Formazione primaria della Kore di Enna

Andrea Miccichè

2 3 4 5 Avanti »
Progetto educativo antimafia 2020-2021
L'educazione civica torna a scuola
asud'europa
Assessorato Beni Culturali
Archivio digitale Pio La Torre
MIUR
Donaci il 5x1000
Iscriversi al Centro Pio La Torre
News en
Europe 4 all
Amoru
Europe 4 all
RASSEGNA VIDEO
27 Marzo 2025 | Commenti (0) | Parti video 10

27 Febbraio 2025 | Commenti (0) | Parti video 9

30 Gennaio 2025 | Commenti (0) | Parti video 6

« Video precedenti

ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST
Nome
Cognome
Email
Codice antispam N1EYZ
Vuoi ricevere "asud'europa"?
 
I dati personali e l'indirizzo di posta elettronica forniti verranno trattati secondo il d.lgs. n. 196/2003 dal Codice Civile sulla tutela dei dati personali
La Marcia di Pio
Memoria fotografica